Documenti

In questa sezione è possibile consultare documenti sia in forma libera, sia in forma esclusiva riservata ai soci:

Rassegna CTA 2003-2007

NUMERO AUTORE ARGOMENTO LINK
N° 01/2003 Miazzon A. Presentazione Rassegna n1-2003.pdf
  Calzolari S. Incontro-dibattito  
  Urbano C. Congressi e conferenze  
    Stability design criteria for metal structures  
    Structural bearings and expansion joints for bridges  
  Di Trapani S. Elenco delle norme tecniche FS per i ponti ferroviari  
N° 02/2003   Incontro-dibattito n2-2003.pdf
    Behaviour and Design of Steel Plated Structures  
    Steel Designers’ Manual  
  Miazzon A. Alcune considerazioni sull’impiego degli acciai ad alto limite di snervamento nella costruzione di impalcati metallici da ponte  
    Elenco delle norme per i collaudi tecnici  
N° 03/2003 Miazzon A. Messaggio di auguri ai soci n3-2003.pdf
    Congressi e conferenze  
    Structural Dynamics of Structural Engineers  
    Inelastic analysis of structures  
  Miazzon A. Impiego dei bulloni A.R. negli impalcati da ponte realizzati in acciaio con resistenza migliorata alla corrosione atmosferica.  
    Elenco delle norme riguardanti le strutture metalliche  
N° 01/2004   Intervento di ripristino nel ponte Nordre Alv con tirafondi in acciaio inox n1-2004.pdf
    Giornata di studio: gli acciai inossidabili  
    Convegno: l’acciaio nella realizzazione dei grandi ponti  
    Handbook of Thin Plate Buckling and Postbuckling  
    Probabilistic Theory of Structures  
    Produzione acciaio 2003  
    Elenco delle norme riguardanti i ponti  
    NiDi: ricerca e sviluppo del nickel e delle sue leghe  
    Buildup: il portale per navigare nel vasto mondo dell’edilizia  
    Intervento di ripristino nel ponte Nordre Alv con tirafondi in acciaio inox  
N° 02/2004 Miazzon A. Collaborazioni internazionali del CTA n2-2004.pdf
    Convegno: l’acciaio nella realizzazione dei grandi ponti – programma definitivo  
    Convegno: acciaio inossidabile tra tradizione ed innovazione  
    Appoggi strutturali  
    Progettazione allo Stato Limite Ultimo delle strutture a piastra in acciaio  
  Hever, Schröter Acciai moderni-materiali ad alta prestazione per ponti ad alte prestazioni  
N° 03/2004 Miazzon A. Presentazione articoli del numero n3-2004.pdf
  Nusiner L. Alcune osservazioni sulle norme riguardanti le lamiere sottili formate a freddo  
  Nusiner L. Lamiere per solai collaboranti  
    Eurosteel 2005  
    Strutture in alluminio  
    Protezione dal terremoto  
    Elenco delle norme nazionali riguardanti la direzione lavori  
    Elenco delle norme nazionali riguardanti gli aeroporti  
N° 04/2004   NSCC 2004 Nordic Steel Construction Conference n4-2004.pdf
    Concetti ed applicazioni sull’analisi agli elementi finiti  
    Teorie ed applicazioni sull’analisi di lastre  
  Schröter Gli acciai laminati TM: materiali moderni ad alte prestazioni per costruzioni efficienti  
    Elenco delle norme tecniche nazionali riguardanti le distanze  
N° 05/2004 Briseghella B., Zordan T. Giunti piolati acciaio – calcestruzzo n5-2004.pdf
    Acciaio inossidabile – America 2004  
    Flessione plastica: teoria ed applicazioni  
    Meccaniche dei solidi classica e computazionale  
    CISM International Centre for Mechanical Sciences  
N° 06/2004 Miazzon A. Numero monografico: il vento n6-2004.pdf
  Ricciardelli F. 8° Convegno Nazionale di Ingegneria del Vento  
    Carico da vento sulle strutture  
    Effetti del vento sulle strutture  
    Ingegneria del vento  
    Elenco delle norme riguardanti l’azione del vento sulle strutture  
  Ratto C. Il Centro Meteo-Idrografico della Regione Liguria: una breve cronistoria  
  Solari G. L’Associazione Internazionale per l’Ingegneria del Vento: Passato, Presente e Futuro  
    Ingegneria del Vento  
N° 07/2004 Miazzon A. Messaggio di fine mandato del Presidente del CTA n7-2004.pdf
    La saldatura di componenti strutturali  
    Impieghi strutturali degli acciai inossidabili  
    Conferenza del ponte a piastra ortotropa  
    Costruire in acciaio  
    Verso una storia delle costruzioni  
  Urbano C. Norme tecniche per il progetto, la valutazione e l’adegumento sismico degli edifici  
N° 08/2004   Nuovi sistemi di sviluppo progettuale per le costruzioni in acciaio n8-2004.pdf
    La nuova normativa tecnica per le costruzioni in zona sismica  
  Ricciardi F. La nuova edizione della norma UNI EN 287-1:2004: guida all’interpretazione ed all’applicazione  
    Metodi agli elementi finiti per ingegneri  
    Una introduzione alle moderne tecniche variazionali nelle meccaniche e in ingegneria  
  Schröter Acciai per costruzioni moderne ed applicazioni marine  
N° 09/2004 Zerbo V., Di Tommaso A. Ripristino dei ponti metallici con FRP n9-2004.pdf
    Corrosione e protezione  
    Incontro acciaio inossidabile  
    La scienza dell’ingegneria strutturale  
    Elenco delle norme tecniche del CNR sulle costruzioni  
N° 10/2004   Trionfo e morte dell’ingegneria n10-2004.pdf
    Resistenza a fatica di strutture saldate  
  Maiorana E. Stabilità euleriana di lastre  
  Casiraghi E. Ponte Stonecutters a Hong Kong  
N° 11/2004   Le verifiche a fatica nei ponti metallici n11-2004.pdf
    L’Eurocodice 8 e l’evoluzione della normativa sismica italiana  
    Analisi della stabilità e progetto di strutture  
    Elenco delle norme tecniche riguardanti la qualità  
    IABSE: International Association for Bridge and Structural Engineering  
N° 01/2005   Impieghi strutturali degli acciai inossidabili n1-2005.pdf
    Progettare costruzioni in acciaio  
  Maiorana E. Valutazione dello spessore massimo di lamiere secondo la Meccanica della Frattura  
N° 02/2005   Footbridge 2005 n2-2005.pdf
    Strutture composte di acciaio e calcestruzzo: travi, platee, colonne e telai per edifici  
    Memoria di Coulomb sulla statica. Un saggio sulla storia dell’ingegneria civile  
  Maiorana E. Valutazione dello spessore massimo di lamiere secondo la Meccanica della Frattura. Giunzioni tipo e considerazioni.  
N° 03/2005   XX Congresso del CTA e Convegno Promozione Acciaio n3-2005.pdf
    Metodi dinamici per il monitoraggio delle strutture dell’ingegneria civile  
  Pilloni G. Metodologie di analisi dinamica e confronti  
    Ingegneria nel tempo. I sistemi della storia dell’ingegneria ed il suo contesto  
    Bridge Engineering Association  
N° 04/2005   Incontri IABSE n4-2005.pdf
  Zaccaria L. Confronto tra normative sismiche Eurocodice 8 e Ordinanza 3274 nel progetto di ponti  
    Analisi delle cricche nei solidi  
N° 05/2005   Simposio internazionale di architettura e acciaio n5-2005.pdf
    Il nuovo Testo Unico  
    Super acciai ad alta resistenza  
    Manuale del progettista in acciaio strutturale  
  Miazzon A. Elementi di costruzione di Ponti Stradali e Ferroviari. Parte prima: Tipologie strutturali  
    Associazione Italiana Metallurgia  
N° 06/2005   Scadenze incontri IABSE 2005 – 2006 n6-2005.pdf
  Marzani A., Rizzo P. Sull’ispezione non distruttiva di sistemi di condotte metalliche. Parte I  
  Casiraghi E. Cala Caldana Bridge  
N° 07/2005   Giornate nazionali di saldatura 3 n7-2005.pdf
    Proporzionamento di strutture in acciaio  
  Marzani A., Rizzo P. Sull’ispezione non distruttiva di sistemi di condotte metalliche. Parte I  
N° 01/2007 Basso E. Direttiva europea 89/106/CE: nuove norme per la bulloneria strutturale n1-2007.pdf
    Eurosteel 2008  
    Fire safety engineering: design of structures  
N° 02/2007   7th International conference on steel bridges n2-2007.pdf
    Advances in mechanics of solids  
  Argenta M. & Battagion A. Varo delle campate “4Bis e 5Ter” del viadotto Opera 13 a Rho  
    Steelconstruct.com : il portale europeo dell’acciaio nelle costruzioni e nell’architettura  
N° 03/2007 Rossi B. La progettazione a fatica di strutture saldate in leghe di alluminio: principi teorici, metodi e normative n3-2007.pdf
    1th International symposium on life-cycle civil engineering  
    Recent developments in reliability-based civil engineering  
    Istruzioni per la valutazione delle azioni e degli effetti del vento sulle costruzioni  
    iaLcee : international association for life-cycle civil engineering