Arch. Erpinio Labrozzi
Politecnico di Milano, Department of Architecture, Built environment and Construction engineering (DABC), Milano, Italia

Il padiglione residenziale leggero si inserisce delicatamente in un paesaggio costiero protetto dell’Isola di Wight. Combina prefabbricazione, trasparenze e modularità attraverso tecnologie che le permettono di raggiungere un elevato grado di dettaglio e integrazione paesaggistica.

LA SALTMARSH HOUSE
Si affaccia su una palude salmastra soggetta alle maree, situata in un’area vincolata paesaggisticamente nel nord-est dell’Isola di Wight. La casa è progettata dallo studio Londinese Niall Mclaughlin Architects, ed è una delle architetture vincitrici del Royal Institute of British Architects’ National Awards 2023.
Concepita come un delicato padiglione con struttura in acciaio,l’abitazione sembra fluttuare sopra un prato di erbe selvatiche. Il programma funzionale comprende una lunga sala da pranzo e soggiorno attraverso la quale dono distribuiti tre ambienti secondari la cui dimensione è misurata rispetto a quella del letto: una cucina, una camera e un bagno (figura 4). L’arredo fisso che arricchisce la sala principale è costituito da armadiature e panche perimetrali che seguono la modularità strutturale dell’edificio (figure 2, 14). L’edificio è organizzato sulla base di una griglia strutturale di 5×5 metri composta da colonne tubolari d’acciaio quadripartite. Esse costituiscono l’ossatura della casa e sostengono un tetto leggero construttura reticolare. L’edificio è lungo quattro campate e largo una, con una mezza campata a sbalzo su tutti i lati. Lo spazio della sala principale occupa tre campate complete, mentre gli spazi per dormire, cucinare e lavarsi sono collocate sulle tre mezze campate aggettanti sul fronte Ovest dell’edificio. Avvicinandosi alla casa dalla collina, i primi scorci della casa mostrano le quattro creste piramidali del tetto in rame brunito, in contrasto con i toni ocra e sabbiosi delle paludi e delle dune (figura13). Attraverso il tetto svetta la ciminiera del camino collocato in fondo alla sala per riscaldare il soggiorno. L’accesso all’abitazione sospesa è garantito da una rampa in legno. […]

Leggi l’articolo completo su Costruzioni Metalliche, n. 4/2025.