Tutte le notizie

EXA ENGINEERING
Exa Engineering srl è stata fondata nel 1998 alla Spezia come società d’ingegneria che si occupa di progettazione strutturale e architettonica. La società nasce dall’esperienza

STADIO “ALBERTO PICCO” DELLA SPEZIA – NUOVA COPERTURA DELLA CURVA FERROVIA (Costruzioni Metalliche, n. 3/2025)
Ing. Eugenio Pulsinelli, Ing. Riccardo Cecchini EXA Engineering srl Lo stadio Alberto Picco dello Spezia Calcio, la cui costruzione risale al 1919, è in fase

STRUMENTI OPERATIVI PER IL CALCOLO DELLA RESISTENZA AL FUOCO DI ELEMENTI IN ACCIAIO ZINCATI A CALDO (Costruzioni Metalliche, n. 3/2025)
Donatella de Silva, Margherita Autiero, Emidio Nigro University of Naples “Federico II” – Department of Structures for Engineering and Architec-tures (DIST) – Naples, Italy

Collaborazione Collegio dei Tecnici dell’Acciaio – Bridges to Prosperity: Realizziamo insieme un ponte in acciaio per connettere due sponde
“Gli uomini costruiscono troppi muri e non abbastanza ponti” Nelle famose parole attribuite ad Isaac Newton, uno dei padri della scienza moderna, ritroviamo una triste

IL NUOVO EUROCODICE 10 PER LA PROGETTAZIONE DELLE STRUTTURE IN VETRO: LA SERIE prEN 19100 E L’APPLICAZIONE A ELEMENTI VETRATI CARICATI ORTOGONALMENTE AL PIANO (Costruzioni Metalliche, n. 3/2025)
Ing. Valentina Guerra, Ing. Paolo Giussani, Prof. Ing. Paolo Rigone Studio di Ingegneria Rigone, Milano Il futuro Eurocodice 10 per la progettazione delle strutture in

SISTEMI DI PROTEZIONE AL FUOCO DELLE STRUTTURE (Costruzioni Metalliche, n. 3/2025)
Marco Antonelli La resistenza al fuoco è un requisito fondamentale per la sicurezza degli edifici, che si ottiene attraverso una combinazione di strategie di prevenzione

DIBATTITO TECNICO SUL PROGETTO DEFINITIVO DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA
Il dibattito tecnico, ospitato dalla nostra rivista Costruzioni Metalliche, si è sviluppato sino ad oggi come qui di seguito descritto: Sul n. 1/2025 di Costruzioni

LA PIU’ ALTA STRUTTURA IN ACCIAIO D’ITALIA STA PER ESSERE DEMOLITA
Benedetto Cordova – Redazione di Costruzioni Metalliche Sapete qual è la struttura in acciaio più alta d’Italia? E che, sino al 1965, è stata