(CTA 2019) ARCHITETTURA IN ACCIAIO DEL NOVECENTO E PROCEDURE BIM. IL CASO STUDIO DI UNA SCUOLA AD OSTIA.
LA NUOVA SEDE DI CESARINI CARPENTERIE METALLICHE Srl Nuovo insediamento produttivo di 10.000 m2 di cui 4.000 m2 interamente coperti (CM 3/2019)
DIALOGO E INTERAZIONE tra l’organismo internazionali di standardizzazione, ISO e l’ente nazionale di normazione, UNI, nell’ambito della metodologia BIM (CM 6/2019)
Dal formato DSTV al formato IFC per il dialogo con macchine CNC Il settore della produzione dell’acciaio entra nel flusso di lavoro del BIM (CM 5/2014)