DALLA PROGETTAZIONE ALLA COSTRUZIONE: problematiche di carpenteria metallica (CM 3/2020)
CHECK LIST PER IL CONTROLLO TECNICO DELLE STRUTTURE METALLICHE (CM 3/2020)
(CTA 2019) SIGNATURE BRIDGE IN DELHI – CRITERI E CONCEZIONE PROGETTUALE DELLA INGEGNERIA DI COSTRUZIONE
(CTA 2019) SIGNATURE BRIDGE IN DELHI – METODI DI ANALISI E VERIFICA NEL MANAGEMENT NEL CONTROLLO DELLE FASI ESECUTIVE
Costruzione, assemblaggio e varo dei ponti ferroviari metallici. Parte 1: i ponti a travata reticolare (Un esempio: l’attraversamento del fiume Po a Pontelagoscuro (FE)) (CM 2/2002)
(CTA 2013) IL GRATTACIELO “TORRE INTESA SANPAOLO” DI TORINO: IL RUOLO DELLA DIREZIONE LAVORI IN UNA GRANDE OPERA A STRUTTURA MISTA ACCIAIO E CALCESTRUZZO ARMATO
IL CONTROLLO DEI PROCESSI NEI CANTIERI EDILI • La gestione della progettazione • La gestione degli acquisti • Il controllo delle principali lavorazioni – Marco Torricelli – Maggioli editore 2013 (CM 6/2013)
“CULTURE SHED” (NYC) ROOF MECHANISMS: “Culture Shed” (NYC) roof mechanisms: manufacturing problems — MECCANISMI DI MOVIMENTAZIONE DELLA COPERTURA “CULTURE SHED” (NYC): problematiche di fabbricazione (CM 6/2018)
“Memoria presentata alle Giornate Nazionali di Saldatura, GNS9, “Workshop Fabbricazione di strutture ed apparecchiature saldate”, 30-31 Maggio 2017, Porto Antico di Genova, Centro Congressi, Genova”. L’articolo propone una panoramica dell’attività di saldatura svolta per la realizzazione delle strutture in carpenteria metallica, relative al sistema di movimentazione dell’opera Culture Shed. La trattazione riassume alcuni concetti per […]