LA PROGETTAZIONE A FATICA NELLA SECONDA GENERAZIONEDEGLI EUROCODICI: LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL prEN 1993-1-9:2023 (CM 6/2024)
L’INFLUENZA DI ALCUNI PARAMETRI GEOMETRICI SULLA CONCENTRAZIONE DI SFORZO AL PIEDE DI SALDATURA IN ATTACCHI LONGITUDINALI (CM 4/1989)
(CTA 2005) RESISTENZA A FATICA DI UNIONI SALDATE: SINTESI BASATA SUI FATTORI DI INTENSIFICAZIONE DELLE TENSIONI E SULL’ENERGIA LOCALE DI DEFORMAZIONE
(CTA 2011) VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO DI CONTROVENTI CONCENTRICI CON SEZIONE RETTANGOLARE CAVA SOGGETTI A FATICA A BASSO NUMERO DI CICLI
(CTA 2011) ANALISI DEL DANNO MULTIPLO PER AZIONI DI FATICA E SISMICHE IN CONNESSIONI SALDATE DI PONTI E VIADOTTI METALLICI
(CTA 2011) CURVE DI PROGETTAZIONE A FATICA PER BARRE FILETTATE ANCORATE AL CALCESTRUZZO E SOLLECITATE A TRAZIONE E TAGLIO