Vai al contenuto
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Elenco Presidenti
    • Statuto
    • Contatti
  • Eventi
    • Online
    • In Presenza
    • Ibridi
    • Tutti gli eventi
    • Congressi
      • Presentazione XXIX Congresso CTA
      • Comitati XXIX Congresso CTA
      • Sponsor
      • Elenco Abstract ricevuti
      • Congressi Precedenti
  • Notizie
    • Dal CTA
    • Dal Mondo dell’Acciaio
    • Le Aziende Informano
  • Biblioteca
  • Costruzioni Metalliche
    • La Rivista
    • Gli articoli
    • Abbonati alla Rivista
    • Acquista i singoli numeri
    • Acquista i Quaderni CTA
    • Editorial Board
    • Editorial Policies and Guidelines
  • FreeGrid
  • Forum
  • Area Soci
    • Diventa Socio
    • Archivio riviste
    • Archivio articoli
    • Convenzioni
  • Log In
Menu
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Elenco Presidenti
    • Statuto
    • Contatti
  • Eventi
    • Online
    • In Presenza
    • Ibridi
    • Tutti gli eventi
    • Congressi
      • Presentazione XXIX Congresso CTA
      • Comitati XXIX Congresso CTA
      • Sponsor
      • Elenco Abstract ricevuti
      • Congressi Precedenti
  • Notizie
    • Dal CTA
    • Dal Mondo dell’Acciaio
    • Le Aziende Informano
  • Biblioteca
  • Costruzioni Metalliche
    • La Rivista
    • Gli articoli
    • Abbonati alla Rivista
    • Acquista i singoli numeri
    • Acquista i Quaderni CTA
    • Editorial Board
    • Editorial Policies and Guidelines
  • FreeGrid
  • Forum
  • Area Soci
    • Diventa Socio
    • Archivio riviste
    • Archivio articoli
    • Convenzioni
  • Log In

Categoria: _PONTI, _BRIDGES

Forme ottimali degli intagli nelle giunzioni tra nervature longitudinali e trasversali degli impalcati a piastra ortotropa per ponti in acciaio (CM 6/1995)

Il viadotto Carlo V (CM 6/1995)

Sulla portata dell’impalcato principale del Ponte Flügelweg di Dresda (CM 2/2000)

Ponte sospeso Chavanon: originale varo longitudinale a oscillazioni successive dell’impalcato stradale (CM 2/2000)

The leading 17 long-span suspension bridges in the world (CM 3/2000)

Approccio innovativo per la progettazione di sovrappassi autostradali (CM 5/2000)

Problematiche relative al varo dipunta di un ponte a cassone di luce 45 ml (CM 5/2000)

La verifica a fatica nei ponti in acciaio (CM 6/2000)

Progetto per la costruzione di un ponte in struttura metallica a portale ribassato con impalcato in sezione mista acciaio-calcestruzzo in S. Stefano Belbo (CN) (CM 4/1999)

(CTA 2009) IL PROGETTO E LA REALIZZAZIONE DI UN DISPOSITIVO DI TRASLAZIONE IDRAULICO PER IL VARO DI IMPALCATI METALLICI

← precedente
Successivo →

CTA Collegio dei Tecnici dell'Acciaio

Via Monte Velino 20 – 20137 MILANO
Tel. 02.784711
C.F. 80099050157

Cerca

Informazioni

  • Privacy Policy

Seguici

Facebook Linkedin

Newsletter CTA

Iscriviti alla nostra newsletter per aggiornamenti esclusivi! 

Inserisci la tua email qui sotto.

Copyright ©2025 C.T.A. - Tutti i diritti riservati