UN MODELLO PRESTAZIONALE SEMPLIFICATO per la verifica delle prestazioni sismiche dei telai in acciaio (CM 3/2020)
UN’INNOVATIVA STRUTTURA RETICOLARE SPAZIALE IN ACCIAIO E GLUBAM: caratterizzazione sperimentale del comportamento statico e dinamico (CM 3/2020)
ESOSCHELETRI ORTOGONALI IN ACCIAIO per l’adeguamento sismico di edifici esistenti in cemento armato e cemento armato precompresso: criteri di progettazione e applicazioni (CM 6/2020)
RISPOSTA SISMICA DI UNA STRUTTURA INTELAIATA METALLICA dotata di collegamenti di base ricentranti e a basso danneggiamento (CM 6/2020)
PARETI SISMO-RESISTENTI CONTROVENTATE CON BARRE PRETESE IN ACCIAIO ULTRA-ALTO RESISTENZIALE PER LE COSTRUZIONI LEGGERE IN ACCIAIO: IL PROGETTO “ECCElSA” (CM 4/2021)
INSTABILITÀ LOCALE IN CAMPO PLASTICO DI SEZIONI SCATOLARI IN ALLUMINIO SOGGETTE A COMPRESSIONE UNIFORME (CM 6/2021)
Considerazioni sulla stabilità aero-elastica di una tipologia particolare di pendino utilizzata per ponti ad arco superiore a spinta eliminata (CM 3/2022)
Risposta sismica di capannoni in acciaio esistenti in Italia: effetti dello schema progettuale e dei pannelli di chiusura (CM 3/2022)