Forma e struttura nelle architetture non convenzionali. La struttura a bolle del Water Cube (CM 1/2011)
L’analisi plastica globale nella progettazione strutturale: applicazione alla passerella pedonale De Gasperi di Milano (CM 4/2011)
Progetto di una struttura alberghiera in San Martino sulla Marrucina – Riuso e adeguamento sismico di una struttura muraria. Ampliamento con struttura metallica in zona sismica (CM 6/2011)
PROGETTO DI UNA PASSERELLA PEDONALE AD ARCO IN ACCIAIO E VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA DINAMICA (CM 6/2022)
“SCHELETRO MONUMENTALE” del “Palazzo di Cristallo” ex Innocenti Maserati. Un valore storico da conservare. Città dell’Esperienza e della Ricerca (CM 3/2023)
Acciaio nell’industria. Un impianto per la termodistruzione dei rifiuti a Roma, occasione di ricerca (CM 6/2001)
Protezione degli scavi archeologici. Interventi di salvaguardia e rivitalizzazione del parco archeologico di Baia: Teatro Ninfeo, settore di Sosandra (CM 1/2002)
Lo spettacolo per il grande pubblico dalle Avanguardie al Light-Design. Progettazione e calcolo strutturale di un palco trasportabile per concerti in stadi (CM 2/2003)
L’acciaio nelle grandi coperture metalliche. Un’attenta modellazione ed un’accurata analisi con un pizzico di “intraprendenza” progettuale per una struttura reticolare spaziale a volta in acciaio (CM 3/2003)