- Versione
- Download 1
- Dimensioni file 1.31 MB
- Conteggio file 1
- Data di creazione 13 Maggio 2025
- Ultimo aggiornamento 14 Maggio 2025
ACCIAIO ED ADATTABILITÀ - Peter Pichler architecture, Bonfiglioli headquarters, Calderara di Reno, Bologna, Italia, 2024 (CM 2/2025)
STEEL AND ADAPTABILITY
Peter Pichler architecture, Bonfiglioli headquarters,
Calderara di Reno, Bologna, Italy, 2024
Arch. Matteo Fasciolo
Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (DABC)
Efficienza, sostenibilita e flessibilita si combinano per rispondere alle trasformazioni del mondo del lavoro, generando soluzioni che migliorano il comfort e la qualita dell’ambiente interno.
Il nuovo Bonfiglioli Headquarters, progettato da Peter Pichler Architecture, rappresenta un modello di edificio sostenibile e flessibile, integrando soluzioni avanzate per l’efficienza energetica e l’adattabilità degli spazi. Tramite la sua struttura in acciaio ad esoscheletro, garantisce la continuità degli ambienti interni consentendone la riconfigurabilità nel tempo. La progettazione ha posto particolare attenzione alla qualità ambientale interna, attraverso strategie passive di climatizzazione, un sistema NZEB e l’uso di materiali riciclabili. L’involucro innovativo combina una facciata trasparente con una seconda pelle in alluminio per ottimizzare il comfort termico e luminoso. Questo progetto, in linea con i principi dell’economia circolare, offre una risposta architettonica alle esigenze del lavoro contemporaneo.
The new Bonfiglioli Headquarters, designed by Peter Pichler Architecture, represents a sustainable and flexible building model, integrating advanced solutions for energy efficiency and spatial adaptability. Through its exoskeleton steel structure, it guarantees the continuity of the internal environments, allowing them to be reconfigured over time. The design paid particular attention to internal environmental quality, through passive air conditioning strategies, an NZEB system and the use of recyclable materials. The innovative envelope combines a transparent façade with a second aluminum skin to optimize thermal and lighting comfort. This project, in line with the principles of the circular economy, offers an architectural response to the needs of contemporary work.
Attached Files
File | |
---|---|
CM_2_2025_Architettura.pdf |