Prof. Andrea Campioli
Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito

Negli edifici per le attività didattiche e la mensa del campus di Novara dell’Università del Piemonte orientale, l’acciaio riveste un ruolo di grande rilievo, proponendosi, in modo particolare nell’edificio delle aule, come soluzione originale capace di riprendere e declinare in chiave contemporanea alcuni elementi caratteristici degli edifici ottocenteschi.

Gli edifici per le aule e per la mensa del campus di Novara dell’Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro fanno parte di un più ampio intervento di riqualificazione e riuso con destinazione ad attività di formazione universitaria dell’area dismessa della ex caserma Generale Ettore Perrone avviato nel 2006.

LA CASERMA ETTORE PERRONE
La caserma Perrone è un’imponente struttura originariamente militare situata in una posizione strategica all’interno del tessuto urbano di Novara, compresa tra il centro cittadino e l’antica cerchia muraria dei bastioni lungo la via Ettore Perrone e il Baluardo La Marmora. I lavori di costruzione della caserma ebbero inizio nel 1850, in pieno periodo antonelliano, sulla base di un progetto sviluppato dall’ingegner Giovanni Federico Pescetto, capo del Genio Militare.Il cantiere durò soltanto quattro anni e nel 1854 la caserma fu ufficialmente inaugurata […]

Puoi leggere l’intero articolo su Costruzioni Metalliche n. 5/2019.

Lascia un commento