ALUMINIUM 2018: New Topics per toccare il futuro
ALUMINIUM 2018, 12ma Edizione Salone Mondiale e Congresso 9 – 11 Ottobre 2018, Quartiere Fieristico di Düsseldorf
Maggio 2018
ALUMINIUM 2018: New Topics per toccare il futuro
La produzione globale di Alluminio ha raggiunto un nuovo livello record : la transizione energetica ed il settore dei trasporti danno un vero impulso alla richiesta di metalli leggeri . Anche se lo sviluppo varia da Paese a Paese , globalmente l’industria sta facendo nuovi investimenti per prepararsi ad un’economia in continua espansione. Questo ambiente di estrema positività si percepisce anche al Salone mondiale ALUMINIUM che , tra meno di 6 mesi aprirà i propri battenti a Düsseldorf .
Dal 9 all’11 ottobre 2018, il Quartiere Fieristico sul Reno diventerà nuovamente la Piattaforma Economica Globale dell’Industria dell’Alluminio. Distribuiti su sei padiglioni espositivi, K-player mondiali , Ricercatori e giovani Aziende innovative presenteranno la gamma completa del settore, dalla produzione dell’alluminio alle macchine e impianti per la lavorazione, fino ai prodotti finiti ed al riciclaggio.
L’area espositiva crescerà fino ad 80.000 metri quadrati, di cui oltre l’80% era già prenotato dall’inizio dell’anno : “Un chiaro segnale del dinamismo attuale del settore Alluminio”, commenta Olaf Freier, direttore del Salone ALUMINIUM. ” Siamo ottimisti di raggiungere l’obiettivo di una partecipazione di oltre 1.000 Espositori .”
Nuovi topics: Digitalizzazione e Protezione Ambientale
Aree dedicate come l’Area Innovazione e le Visite Guidate a Tema hanno lo scopo di fornire un migliore orientamento per i Visitatori provenienti da diversi settori di applicazione quali l’ingegneria automobilistica, meccanica, aerospaziale ed il settore delle costruzioni. I ben conosciuti padiglioni tematici funzioneranno inoltre da punto di riferimento per guidare i visitatori attraverso i padiglioni espositivi.
Nella nuova area dedicata “Digital Manufacturing“, i Visitatori sperimenteranno cosa significhi per il settore dell’Alluminio l’Industria 4.0 e quali tipi di benefici per la produttività possono essere ottenuti implementando soluzioni IT ad alte prestazioni in produzione.
Nella nuova area espositiva denominata “Environmental Engineering” vengono presentati i sistemi di trattamento delle acque, filtrazione dell’aria e gli impianti di aspirazione olio e pulviscoli d’olio mostrando come l’industria dell’Alluminio stia aprendo la strada ad argomenti del futuro quali il risparmio energetico e la conservazione delle risorse nella catena di produzione.
Programma Professionale di Know-how Industriale e Scientifico
Esperti dell’industria e Ricercatori intervengono alla conferenza ALUMINIUM 2018 ed all’ALUMINIUM Forum sui temi relativi alle tendenze ed innovazioni del settore Alluminio. La conferenza ALUMINIUM 2018 organizzata dalla GDA – Associazione corporativa dell’industria dell’Alluminio – si concentrerà sulle prospettive future del materiale. Durante il Forum ALUMINIUM , gli Espositori presenteranno le loro ultime soluzioni e tecnologie che coprono, tra l’altro , le aree relative alle tecnologie leggere, la e-mobility e la produzione additiva.
Tutte le strade portano a Düsseldorf
Sono attesi ad ALUMINIUM 2018 oltre 27.000 Visitatori professionali provenienti da 100 Paesi. Con una quota del 60% di Visitatori internazionali , ALUMINIUM è tra i Saloni Industriali più importanti al mondo in termini di livello di internazionalità. Il 20 percento dei Visitatori internazionali proviene da Oltreoceano: un vero indicatore di risonanza mondiale per il Salone ALUMINIUM.
Immagini di ALUMINIUM ed ulteriori informazioni le potete scaricare da www.aluminium-messe.com
Ufficio Stampa ALUMINIUM in Italia
P&G EXHIBITION MARKETING MEDIA – via A.Costa,2 – 20131 Milano –
Dr.PierGoffredo Ronchi,
Tel 02.33402131 Fax 02.33402130
e-mail : info@pg-mktg.it