STRUMENTI OPERATIVI PER IL CALCOLO DELLA RESISTENZA AL FUOCO DI ELEMENTI IN ACCIAIO ZINCATI A CALDO (Costruzioni Metalliche, n. 3/2025)

Donatella de Silva, Margherita Autiero, Emidio Nigro University of Naples “Federico II” – Department of Structures for Engineering and Architec-tures (DIST) – Naples, Italy   La resistenza al fuoco è un aspetto di particolare rilevanza per le strutture di acciaio, dati i livelli di temperatura che si raggiungono in tali strutture per effetto dell’elevata conducibilità […]

Collaborazione Collegio dei Tecnici dell’Acciaio – Bridges to Prosperity: Realizziamo insieme un ponte in acciaio per connettere due sponde

“Gli uomini costruiscono troppi muri e non abbastanza ponti” Nelle famose parole attribuite ad Isaac Newton, uno dei padri della scienza moderna, ritroviamo una triste realtà che i tempi odierni si incaricano di confermarci ogni giorno con notizie di nuovi conflitti e divisioni. Il Collegio dei Tecnici dell’Acciaio si propone quindi di continuare a portare […]

IL NUOVO EUROCODICE 10 PER LA PROGETTAZIONE DELLE STRUTTURE IN VETRO: LA SERIE prEN 19100 E L’APPLICAZIONE A ELEMENTI VETRATI CARICATI ORTOGONALMENTE AL PIANO (Costruzioni Metalliche, n. 3/2025)

Ing. Valentina Guerra, Ing. Paolo Giussani, Prof. Ing. Paolo Rigone Studio di Ingegneria Rigone, Milano Il futuro Eurocodice 10 per la progettazione delle strutture in vetro è articolato in tre parti: se la prima parte riporta i principi generali di calcolo del vetro per impieghi strutturali, la parte due illustra la progettazione di elementi caricati […]

SISTEMI DI PROTEZIONE AL FUOCO DELLE STRUTTURE (Costruzioni Metalliche, n. 3/2025)

Marco Antonelli La resistenza al fuoco è un requisito fondamentale per la sicurezza degli edifici, che si ottiene attraverso una combinazione di strategie di prevenzione e protezione, con la compartimentazione che svolge un ruolo fondamentale nel limitare la propagazione dell’incendio e garantire operazioni di evacuazione e soccorso in sicurezza. I quadri normativi dell’UE e dell’Italia […]

DIBATTITO TECNICO SUL PROGETTO DEFINITIVO DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

Il dibattito tecnico, ospitato dalla nostra rivista Costruzioni Metalliche, si è sviluppato sino ad oggi come qui di seguito descritto: Sul n. 1/2025 di Costruzioni Metalliche è stato pubblicato l’articolo: “UN PONTE “SOSPESO” SULLO STRETTO DI MESSINA: REALTÀ O UTOPIA? Rilevanti criticità osservate sulla fattibilità del ponte a luce unica progettato”, firmato da Mario de […]

LA PIU’ ALTA STRUTTURA IN ACCIAIO D’ITALIA STA PER ESSERE DEMOLITA

Benedetto Cordova – Redazione di Costruzioni Metalliche   Sapete qual è la struttura in acciaio più alta d’Italia? E che, sino al 1965, è stata anche la struttura in acciaio più alta d’Europa? Si tratta, ma ancora per poco, dell’antenna tralicciata e strallata, alta 286 m, facente parte del centro di radiodiffusione della RAI, attualmente […]