E’ in stampa il numero 1/2021 di Costruzioni Metalliche

In questo numero: Matteo Cont Ney+Partners, Luxembourg Nicola Tondini Università degli Studi di Trento Dario Trabucco Università IUAV di Venezia Riccardo Zanon ArcelorMittal R&D, Luxembourg Nuclei irrigidenti composti acciaio-calcestruzzo come alternativa a soluzioni tradizionali in cemento armato Stato dell’arte e prospettive future Diana Faiella, Pasquale Linardi, Elena Mele Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura, […]

Il C.T.A. PER EDISON: WEBINAR DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SULL’APPROCCIO PRATICO PER L’ANALISI, IL CONTROLLO E LA GESTIONE DEL PROGETTO DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO NEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI

Il C.T.A. – Collegio dei Tecnici dell’Acciaio ha organizzato, nel mese di marzo 2021, un webinar aziendale di aggiornamento professionale per Edison S.p.A., società leder nella transizione energetica in Italia, con alle spalle oltre 135 anni di primati industriali e innovazioni che continuano ad accompagnare la crescita del Paese, dalla produzione di energia rinnovabile e […]

QUADERNO CTA N. 4 “IL CAPITOLATO TECNICO PER LA REALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO”

La realizzazione di una costruzione in acciaio richiede l’intervento di diversi “attori”, ognuno dei quali è chiamato a svolgere la sua parte. C’è un Committente che commissiona l’opera e stipula un contratto con un Appaltatore, dove con questo vocabolo intendiamo una carpenteria metallica che approvvigiona il materiale, lamiere profilati bulloni, lo lavora, lo spedisce in […]

Giornate Nazionali di Saldatura GNS11

Le Giornate Nazionali di Saldatura GNS11 si svolgeranno a Genova presso il Centro Congressi del Porto Antico Giovedì 2 Dicembre e Venerdì 3 Dicembre 2021. Per informazioni sulla manifestazione clicca qui.

L’ACCIAIO NELLA RIABILITAZIONE DELLA SCUOLA ENRICO FERMI – TORINO (Costruzioni Metalliche, n. 6/2020)

Prof. Ing. Paolo Napoli Politecnico di Torino, Italy La Fondazione Giovanni Agnelli e la Compagnia di San Paolo hanno promosso la riabilitazione di due scuole torinesi, con l’obiettivo di sperimentare una metodologia replicabile in altre situazioni. Nel progetto relativo alla scuola Enrico Fermi, qui descritto, l’acciaio svolge un ruolo essenziale e caratterizza l’intervento, facendo assumere […]

CORROSIONE ATMOSFERICA DI ACCIAIO AL CARBONIO E ZINCATO: analisi della normativa e confronto con i risultati sperimentali (Costruzioni Metalliche, n. 6/2020)

Fabio Bolzoni, Silvia Beretta, Matteo Gastaldi Politecnico di Milano, Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “G. Natta”, Milano, Italia La corrosione atmosferica dell’acciaio al carbonio e dell’acciaio zincato è un argomento molto studiato in letteratura. Sono disponibili molti articoli su riviste specialistiche e libri di testo. Nelle normative della serie ISO (9223-9226) la stima […]

UNA SCALA DI SICUREZZA PARTICOLARE (Costruzioni Metalliche, n. 6/2020)

Marco Peroni Marco Peroni Ingegneria, Via S. Antonino 1, 48018 Faenza (RA), Italy In questo articolo viene descritto il progetto della nuova uscita di sicurezza del palazzetto dello sport di Faenza in cui architettura e struttura dialogano assieme con originalità. DESCRIZIONE SINTETICA DELLA STRUTTURA Il vecchio palazzetto dello sport di Faenza viene ancora utilizzato per […]