E’ in stampa il n. 4/2018 di COSTRUZIONI METALLICHE
In questo numero: Massimo Majowiecki “Firenze – Nuova Stazione Ferroviaria Alta Velocità – Parte prima: aspetti realizzativi in regime transitorio” Federico M. Mazzolani, Alireza Rezaeian “STRUTTURE DI ACCIAIO IN IRAN per difendersi dai terremoti” Mauro Eugenio Giuliani, Gian Carlo Giuliani “Soluzioni non convenzionali ed innovative per varie tipologie di ponti stradali” Serena Giorgi “Architettura,ingegneria e […]
BETAFENCE: Sistemi di recinzione brevettati, modulari, a norma per l’impiantistica sportiva
Per leggere l’articolo clicca qui
Congresso Nazionale degli Architetti – Roma, 5 – 7 luglio 2018
Architetti: VIII Congresso nazionale, attesi 3mila delegati in rappresentanza dei 155mila iscritti – Cappochin “dal Congresso una grande proposta al Paese per le nuove città” dal 5 al 7 luglio a Roma (Auditorium Parco della Musica) Roma, 22 giugno 2018. “Sarà un Congresso-proposta rivolto non solo agli architetti ma soprattutto al Paese, per far emergere […]
Fatturato e volumi in crescita, boom dell’export: bilancio positivo per le fonderie italiane
Il comparto si conferma anello strategico per la manifattura europea. Il presidente Ariotti: «La fonderia italiana è prima per crescita nell’area euro grazie alle esportazioni. La politica non ceda a tentazioni protezioniste e nazionaliste: siamo e dobbiamo rimanere europei» I dati Assofond: nel 2017 produzione a +7,1% e fatturato oltre i 7 miliardi di euro […]
SAVE THE DATE XXVII Congresso del Collegio dei Tecnici dell’Acciaio Bologna 03 – 05 ottobre 2019
Per saperne di più clicca qui
Olimpiadi Italiane della Saldatura – 5° edizione
La competizione, a partecipazione GRATUITA, organizzata dal Gruppo IIS che valorizza e premia i migliori talenti per la saldatura manuale e semiautomatica presenti sul territorio nazionale Genova, 14 giugno 2018 – L’Istituto Italiano della Saldatura, in collaborazione con partner tecnici del settore, organizza la quinta edizione delle “Olimpiadi Italiane della Saldatura”, manifestazione riservata a Saldatori […]
I Quaderni del CTA – ACCIAIO E DURABILITA’ – N. 1, maggio 2018 ora disponibile!
I Quaderni del CTA ACCIAIO E DURABILITA’ N. 1 – maggio 2018 Contenuti Mario de Miranda INTRODUZIONE ALLA COLLANA: I QUADERNI DEL CTA Emanuele Maiorana SISTEMI DI PROTEZIONE PASSIVA PER LA MASSIMA DURABILITÀ DELLE STRUTTURE METALLICHE ACCIAI RESISTENTI ALLA CORROSIONE Gian Mario Paolucci GLI ACCIAI A DURABILITÀ MIGLIORATA Nancy Badoo, Giuliana […]
QUALI SONO I MATERIALI PIU’ ADATTI PER MIGLIORARE LA RESISTENZA SISMICA DI EDIFICI ESISTENTI?
Il nostro Paese ha un patrimonio edilizio composto da edifici di interesse storico-artistico e da edifici residenziali, realizzati nel passato, che non sono dotati di sufficiente resistenza al sisma, come le cronache dei terremoti avvenuti negli ultimi decenni tristemente ricordano. Sarebbe quindi certamente strategico per il nostro Paese mettere in cantiere interventi di adeguamento o […]
E’ in stampa il n. 3/2018 di COSTRUZIONI METALLICHE
L’IMPORTANZA DEI DETTAGLI Costruzioni Metalliche, n. 3/2018 Nell’editoriale del numero 1/2018 della nostra rivista, intitolato: “La progettazione tra passato e presente”, Michele Capè affermava: “La concezione del progetto e della forma architettonica dovrebbero partire dal dettaglio strutturale che non è un «dettaglio» nel senso comune di «poco importante» ma che è e deve rimanere il […]
Il Progettista, l’affidabilità delle strutture e le classi di esecuzione. Dalla UNI EN 1990 alla UNI EN 1090
“Il Progettista, l’affidabilità delle strutture e le classi di esecuzione. Dalla UNI EN 1990 alla UNI EN 1090” (B. Cordova, CM 5-2016) Questo articolo parla dell’importante concetto delle classi di esecuzione delle strutture e dei legami della EN 1090, che le introduce e definisce, con il cosiddetto Eurocodice 0, la EN 1990, che contiene i […]