IL TEAM GUIDATO DAL Prof. Ing. MAURIZIO FROLI DELLA SCUOLA DI INGEGNERIA DI PISA SI AGGIUDICA LA SECONDA POSIZIONE A LIVELLO MONDIALE NEL CONCORSO WIBE PRIZE RISERVATO A TECNICHE INNOVATIVE NELLA COSTRUZIONE DEI PONTI

Si è conclusa con la fine di aprile l’edizione 2017 del prestigioso concorso internazionale WIBE Prize (World Innovation in Bridge Engineering) riservato a progetti innovativi nel campo della costruzione di ponti al quale hanno partecipato oltre 200 progettisti provenienti da circa 50 paesi di tutto il mondo. il team della Università di Pisa, composto dal […]

SISTEMA CASA FVG: LA LOCOMOTIVA DELLA RIPRESA

I dati 2017 confermano il Sistema Casa del Friuli Venezia Giulia come esempio di successo del dialogo fra pubblico e privato   Il 2017 si è dimostrato un punto di svolta per l’economia italiana, a capofila della ripresa è stato il Nord-est, anche grazie ai risultati del Friuli Venezia Giulia, che ha visto nei Cluster […]

È in preparazione il QUADERNO CTA N. 1 – ACCIAIO E DURABILITA’

Con questo Quaderno il CTA riprende e intende continuare una tradizione portata avanti negli anni ‘70 con una serie di pubblicazioni tecniche mirate a diffondere ed approfondire la conoscenza e la cultura delle Costruzioni Metalliche. Il tema della durabilità implica la protezione dell’acciaio dalla corrosione e dal fuoco, temi centrali nel progetto di qualsiasi struttura […]

Convegno IIS : “Feel weld!” 3 – Sentire la saldatura

L’esperienza e le soluzioni innovative che le aziende leader del comparto, all’avanguardia con gli sviluppi tecnologici, hanno sviluppato per ottimizzare i processi di automazione impiegati nell’ambito della saldatura Il Convegno organizzato dal Gruppo IIS in programma il 31 Maggio 2018 a Milano   23 Aprile 2018 – Cresce l’attesa per la terza edizione di “Feel […]

E’ in stampa il numero 2/2018 di COSTRUZIONI METALLICHE

Questo numero è dedicato, in buona parte, alle lavorazioni d’officina ed ai controlli sui materiali e sulle opere, tema di grande interesse non solo per chi lavora in una carpenteria, ma anche per progettisti, direttori dei lavori e collaudatori. Emanuele Maiorana, nuovo presidente del C.T.A., ne parla nell’editoriale ed in un articolo nel quale passa […]

GLI EFFETTI DEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI SULLO SVILUPPO PRODUTTIVO DEL PAESE

di Andrea Napoleone Avvocato e Dottore di Ricerca in Diritto Amministrativo www.linkedin.com/in/andreanapoleone     Il 2017 ha rappresentato per il comparto edile un anno ulteriormente difficile. Secondo le ultime stime dell’Osservatorio congiunturale dell’ANCE, infatti, si è verificato nel settore un nuovo calo dei livelli produttivi (-0,1%), con un perdita complessiva dall’inizio della crisi pari al […]

QUALI SONO I MATERIALI PIU’ ADATTI PER MIGLIORARE LA RESISTENZA SISMICA DI EDIFICI ESISTENTI?

  Il nostro Paese ha un patrimonio edilizio composto da edifici di interesse storico artistico e da edifici residenziali, realizzati nel passato, che non sono dotati di sufficiente resistenza al sisma, come le cronache dei terremoti avvenuti negli ultimi decenni tristemente ricordano. Sarebbe quindi certamente strategico per il nostro Paese mettere in cantiere interventi di […]

E’ in stampa il numero 1/2018 di COSTRUZIONI METALLICHE

In questo numero: REALIZZAZIONI Mario de Miranda, Elena Gnecchi Ruscone TRE PONTI SOSPESI IN LUNIGIANA:STADANO, MULAZZO E CASTAGNETOLI RICERCA Federico M. Mazzolani, Antonio Formisano, Generoso Vaiano ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI IN CEMENTO ARMATO: BRB E FRP ARCHITETTURA Anna Dalla Valle L’INTEGRAZIONE PROGETTUALE DEL BIM – Nuova sede Prysmian – Milano ACCIAIO E FUOCO Sandro Mautone, […]

L’industria delle costruzioni in prospettiva digitale

L’obiettivo di migliorare la produttività del settore delle costruzioni facendo leva sulla digitalizzazione dei processi e dei dati ad essa correlati è stato definito come uno dei principali megatrend da parte di alcune importanti istituzioni nord-europee. È indubbio che, al contrario di settori tecnologicamente evoluti come quello aereonautico, navale, automobilistico e meccanico, le attività di […]