Vai al contenuto
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Elenco Presidenti
    • Statuto
    • Contatti
  • Eventi
    • Online
    • In Presenza
    • Ibridi
    • Tutti gli eventi
    • Congressi
      • Presentazione XXIX Congresso CTA
      • Comitati XXIX Congresso CTA
      • Sponsor
      • Elenco Abstract ricevuti
      • Congressi Precedenti
  • Notizie
    • Dal CTA
    • Dal Mondo dell’Acciaio
    • Le Aziende Informano
  • Biblioteca
  • Costruzioni Metalliche
    • La Rivista
    • Gli articoli
    • Abbonati alla Rivista
    • Acquista i singoli numeri
    • Acquista i Quaderni CTA
    • Editorial Board
    • Editorial Policies and Guidelines
  • FreeGrid
  • Forum
  • Area Soci
    • Diventa Socio
    • Archivio riviste
    • Archivio articoli
    • Convenzioni
  • Log In
Menu
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Elenco Presidenti
    • Statuto
    • Contatti
  • Eventi
    • Online
    • In Presenza
    • Ibridi
    • Tutti gli eventi
    • Congressi
      • Presentazione XXIX Congresso CTA
      • Comitati XXIX Congresso CTA
      • Sponsor
      • Elenco Abstract ricevuti
      • Congressi Precedenti
  • Notizie
    • Dal CTA
    • Dal Mondo dell’Acciaio
    • Le Aziende Informano
  • Biblioteca
  • Costruzioni Metalliche
    • La Rivista
    • Gli articoli
    • Abbonati alla Rivista
    • Acquista i singoli numeri
    • Acquista i Quaderni CTA
    • Editorial Board
    • Editorial Policies and Guidelines
  • FreeGrid
  • Forum
  • Area Soci
    • Diventa Socio
    • Archivio riviste
    • Archivio articoli
    • Convenzioni
  • Log In

Categoria: _PONTI, _BRIDGES

IMPALCATI DA PONTE A LASTRA ORTOTROPA: COMPORTAMENTO A FATICA (CM 6/1990)

UNA TIPOLOGIA STRUTTURALE DI PONTE STRALLATO AUTOANCORATO CON SCHEMA AD ARPA ED IMPALCATO COMPOSTO ACCIAIO C.A. (CM 1/1991)

APPOGGI IN P.T.F.E. PER VIADOTTI – OTTIMIZZAZIONE DELLA CAPACITA’ DI RISPOSTA AI CARICHI ORIZZONTALI (CM 2/1991)

D.M. 4 maggio 1990 “CRITERI GENERALI E PRESCRIZIONI TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE, ESECUZIONE E COLLAUDO DEI PONTI STRADALI” (CM 5/1991) Supplemento

Gradienti termici per effetti climatici nei ponti in acciaio (CM 3/1992)

Le tipologie strutturali di ponti sospesi in Italia (CM 1/1993)

Un particolare intervento strutturale per l’incremento della potenzialità del traffico della sopraelevata urbana a grandi luci sullo scalo ferroviario S. Lorenzo a Roma (CM 1/1993)

La corsa verso le grandi luci: il progetto di Leonardo da Vinci per un ponte sul Corno d’Oro (CM 1/1993)

Il carrovaro del viadotto Restello: l’importanza dell’acciaio nelle costruzioni di ponti in c.a.p. di grande luce (CM 2/1993)

Sulla verifica di stabilità delle piattabande (CM 3/1993)

← precedente
Successivo →

CTA Collegio dei Tecnici dell'Acciaio

Via Monte Velino 20 – 20137 MILANO
Tel. 02.784711
C.F. 80099050157

Cerca

Informazioni

  • Privacy Policy

Seguici

Facebook Linkedin

Newsletter CTA

Iscriviti alla nostra newsletter per aggiornamenti esclusivi! 

Inserisci la tua email qui sotto.

Copyright ©2025 C.T.A. - Tutti i diritti riservati