Il Collegio dei Tecnici dell’Acciaio ha sempre dedicato e continuerà a dedicare significative energie nell’organizzazione di convegni, visite in cantiere e corsi, i quali rappresentano sempre un autentico momento di accrescimento, di esperienza, di discussione e di dibattito sui problemi che i professionisti sono quotidianamente chiamati ad affrontare.
Mai avremmo immaginato di dover organizzare corsi in modalità a distanza. Si è tanto parlato, in passato ed oggi ancor di più, di realtà virtuale ed oggi che siamo costretti a farne uno strumento di lavoro ed è l’unico modo di socializzare ci rendiamo conto che non può che essere solo un surrogato della vita reale alla quale vorremmo tornare quanto prima possibile.
Indubbiamente si tratta di un periodo in cui stiamo vivendo una vicenda tragica; tragica per l’enorme numero di vittime che la pandemia sta causando come se fosse una nuova guerra mondiale; una guerra, però, dove il nemico è invisibile e, forse per questo, un nemico che fa più paura. Tuttavia, nonostante il quadro oscuro di questo periodo, dobbiamo essere ottimisti, non dobbiamo arrenderci mai perché anche quando pensiamo che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio. E’ con questo spirito che il Collegio dei Tecnici dell’Acciaio intende proseguire, anche nelle condizioni attuali, nelle proprie attività. E’ con questo spirito che la nostra rivista, Costruzioni Metalliche, continuerà ad esser viva ed è ancora con lo stesso spirito che si intende continuare nella promozione della cultura delle costruzioni in acciaio.
In tale ottica, viene proposto il primo Webinar “ERRORI E CRITICITÀ NELLA PROGETTAZIONE, ESECUZIONE E CONTROLLO DI STRUTTURE DI ACCIAIO” programmato per il 30 Maggio 2020 (Ore 8:30-12:30).
Con l’augurio che si possa tornare quanto prima possibile alle attività “in presenza”, il Collegio dei Tecnici dell’Acciaio spera che l’iniziativa risulti gradita a tutti i soci e ai colleghi professionisti che risultano desiderosi di continuare il proprio aggiornamento anche in questo periodo.