Con questo Quaderno il CTA riprende e intende continuare una tradizione portata avanti negli anni ‘70 con una serie di pubblicazioni tecniche mirate a diffondere ed approfondire la conoscenza e la cultura delle Costruzioni Metalliche.

Il tema della durabilità implica la protezione dell’acciaio dalla corrosione e dal fuoco, temi centrali nel progetto di qualsiasi struttura metallica.

La costruzione metallica ha il vantaggio di essere sempre ispezionabile e rinnovabile nelle sue caratteristiche di funzionalità: il degrado può essere controllato e annullato e la vita delle strutture in acciaio può essere estesa per decenni o addirittura secoli, come risulta da molti esempi di costruzioni in esercizio realizzate oltre 150 anni fa. Purtroppo, talvolta, la scarsa attenzione prestata al problema della manutenzione, sia già in fase di progettazione che durante la vita dell’opera, causa frequenti situazioni di degrado.

La protezione dalla corrosione la si può ottenere con l’impiego di acciai intrinsecamente resistenti alla corrosione: acciai Cor-Ten o inox. Anche nei confronti del fuoco esistono oggi acciai speciali in grado di mantenere resistenza e rigidezza anche per elevate temperature, ma sono ancora molto di nicchia e praticamente sconosciuti in Italia. Le protezioni esterne contro corrosione e fuoco sono viceversa da decenni ben consolidate ed efficaci. Sono anche molto articolate, con cicli e materiali differenziati e di differenti prestazioni.

Illustriamo brevemente i contenuti del Quaderno.

Raggruppati nella rubrica degli Acciai resistenti alla corrosione, si trovano due contributi:

Il primo, del prof. Gian Mario Paolucci, riguarda le caratteristiche degli acciai autopatinabili: natura, proprietà, possibili applicazioni. L’autore presenta la storia di questo tipo di acciaio, la chimica, le normative di riferimento, gli accorgimenti per l’utilizzo e i pregi e difetti del loro impiego.

Il secondo, a firma Nancy Baddoo e Giuliana Zilli, già pubblicato su Costruzioni Metalliche, tratta delle caratteristiche dell’acciaio inossidabile impiegato come materiale strutturale.

La rubrica Verniciatura comprende i seguenti articoli:

Un primo contributo, a cura dell’ing. Angelo Locaspi, tratta delle ispezioni e controlli dei rivestimenti protettivi eseguibili sulle superfici metalliche: cosa controllare e con quali metodologie.

Seguono 4 articoli, a firma Cordova, Locaspi, Loschi e Trentin, che completano la trattazione dell’argomento verniciatura.

La terza rubrica, Zincatura, annovera un contributo, curato dall’ing. Lello Pernice, che ha per oggetto la zincatura a caldo: come lo zinco protegge l’acciaio, le principali applicazioni ed il quadro normativo.

Infine la quarta rubrica, Resistenza al fuoco, comprende un articolo dell’ing. Andrea Luppi che descrive quali sono i criteri di progetto per la verifica alla resistenza antincendio con alcune indicazioni riguardanti la protezione passiva, l’applicazione, i controlli e le problematiche che potrebbero verificarsi.

I Corsi Universitari affrontano raramente l’argomento durabilità, concentrandosi per lo più su analisi e verifiche strutturali, che sono ovviamente essenziali, ma altrettanto ovviamente rappresentano solo una parte del progetto di una costruzione in acciaio: protezione, fabbricazione, composizione costruttiva, montaggio, concezione progettuale, sono argomenti altrettanto importanti per un progettista. Il CTA vuole dare un utile supporto in questa direzione soprattutto al giovane progettista che è chiamato a fare le scelte iniziali, fondamentali e più importanti per una buona costruzione.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare ed accrescere la competenza dei lettori, con uno strumento facilmente consultabile, riguardante un argomento sempre più d’attualità, stante l’estremo interesse sociale per opere d’arte che siano durevoli oltre che sicure e, all’occorrenza, riciclabili. In questo contesto l’acciaio non può che svolgere un ruolo di primo piano purché siano appunto soddisfatti dei criteri progettuali e di controllo che garantiscano la tenuta e la risposta delle caratteristiche del materiale alle sollecitazioni di esercizio.

Lascia un commento