In questo numero, dedicato prevalentemente al tema delle costruzioni a secco con struttura in acciaio:

NOTIZIARIO CTA
LA REDAZIONE
VINCENZO PILUSO E’ IL XXVIII PRESIDENTE DEL CTA

EDITORIALI
EMANUELE MAIORANA
RINGRAZIO IL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE

VINCENZO PILUSO
L’IMPORTANZA DI UNA MUSA ISPIRATRICE: IL CONNUBIO FELICE TRA IL CTA E “COSTRUZIONI METALLICHE”

ANDREA CAMPIOLI
COSTRUIRE OFF-SITE: PUNTI DI FORZA E DEBOLEZZE DELL’ASSEMBLAGGIO A SECCO

RICERCA
RAFFAELE LANDOLFO
SISTEMI COSTRUTTIVI LEGGERI STRATIFICATI IN ACCIAIO:
una soluzione “robusta” per le applicazioni in zone sismiche

ARCHITETTURA
TECLA CAROLI
IL PROGETTO COME PROCESSO: PREFABBRICAZIONE E ACCIAIO FORMATO A FREDDO

INGEGNERIA
ROMEO MORBIDELLI, VALENTINA SPADONI
COSTRUZIONI A SECCO – INTERAZIONE TRA STRUTTURE E IMPIANTI

BIM
MATTEO IZZI, ALESSANDRA BORDIN, STEFANO D’APOTE, ALESSANDRO BETTIOLO
IL BIM PER LE STRUTTURE A SECCO IN ACCIAIO

INGEGNERIA
PAOLO RUGARLI
PROGETTO AUTOMATICO DI SCAFFALATURE PORTA-PALLET

LE AZIENDE INFORMANO
MIRKO BERIZZI
I SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO E LE STRUTTURE IN ACCIAIO

UFFICIO TECNICO MANNI GREEN TECH
DOMAINE DE CHATEAU, LUSSEMBURGO

SARA TURLA, CRISTIANO TURLA, GIADA TURLA, ANDREA MIRABILE, FRANCESCO OLGIATI
SISTEMA COSTRUTTIVO “CELLULA” – Costruzioni civili modulari in acciaio

Lascia un commento