In questo numero:


MONTAGGI
LORIS GIOVANNINI:
LO SMONTAGGIO DEL PONTE MORANDI CON MEZZI DI SOLLEVAMENTO

RICERCA
RAFFAELE LANDOLFO:
LA PREQUALIFICAZIONE SISMICA DEI NODI TRAVE-COLONNA:
i progetti europei “Equaljoints” e “Equaljoints PLUS”

RICERCA
COLLEGAMENTI INNOVATIVI PER STRUTTURE SISMO-RESISTENTI:
il progetto Freedam

INGEGNERIA
CARLO A. CASTIGLIONI, ALPER KANYILMAZ, BENNO HOFFMEISTER, HERVÉ DEGÉE, LUIS CALADO, MOHAMMED HJIAJ, WALTER SALVATORE, RALF HOJDA, ALBERTO VALLI, ANDREA GALAZZI:
NEW STEEL TUBULAR JOINTS FABRICATED BY LASER-CUTTING:
an overview of the EU-RFCS project LASTEICON

BIM
PAOLO ODORIZZI, UGO PICCINNO:
DIALOGO E INTERAZIONE tra l’organismo internazionali di standardizzazione, ISO
e l’ente nazionale di normazione, UNI, nell’ambito della metodologia BIM

ARCHITETTURA
MONICA LAVAGNA:
ACCIAIO PER ABITARE
Estudio A0, Casa Ortega, Sangolquí, Ecuador, 2017

ACCIAIO E FUOCO
DONATELLA DE SILVA, ANTONIO BILOTTA, EMIDIO NIGRO:
APPLICAZIONE DEI CRITERI DELLA FIRE SAFETY ENGINEERING
per la valutazione della resistenza al fuoco di un edificio esistente in acciaio

CULTURA DELLE COSTRUZIONI METALLICHE
DANILO DI DONATO, RENATO MORGANTI, MATTEO ABITA, ALESSANDRA TOSONE:
PREFABBRICAZIONE E ISTRUZIONE
Le scuole in acciaio di Pietro Barucci

BIM
ROBERTO GIANGUALANO:
INTEROPERABILITÀ tra software di BIM authoring strutturale e software specialistici FEM

REALIZZAZIONI
GIORGIO MARÈ:
RICOSTRUZIONE ELLA COPERTURA VETRATA
sulla galleria interna di palazzo Tergesteo a Trieste – 2009

Lascia un commento