In questo numero:

 

Mario de Miranda

EDITORIALE

La valenza sociale del progetto e della
costruzione dei ponti

 

 

 

 

 

 

 

Mario de Miranda, Marta de Miranda,
Mario Erba, Carlo Erba

IL PONTE STRALLATO IN VAL DI PAI
IN PROVINCIA DI SONDRIO

 

 

 

 

 

 

Pierangelo Pistoletti, Luca Crespo, Marcello Vaccarezza,
Piergiorgio Malerba, Paolo Galli, Alessandro Albertin

L’adeguamento strutturale e funzionale del
Ponte San Michele sull’Adda

 

 

 

 

Giuseppe Matildi, Carlo Vittorio Matildi,
Valentina Antoniani, Stefano Isani

LE POTENZIALITÀ DEI PONTI A VIA
INFERIORE: LA RICOSTRUZIONE DEL
PONTE II GIUGNO A SENIGALLIA

 

 

 

 

Vincenzo Piluso, Alessandro Pisapia

INSTABILITÀ LOCALE IN CAMPO PLASTICO
DI SEZIONI SCATOLARI IN ALLUMINIO
SOGGETTE A COMPRESSIONE UNIFORME

 

 

 

 

 

 

P. Castaldo, G.Amendola

SEISMIC RELIABILITY OF ISOLATED
BRIDGES

 

 

 

 

Alessandro MENGHINI, Ester BOZO,
Carlo Andrea CASTIGLIONI

APPLICAZIONE DELLE RECENTI LINEE
GUIDA AL CASO STUDIO DI UN PONTE
METALLICO A DOPPIO IMPALCATO
STRADALE E FERROVIARIO

 

 

 

Emanuele Cagnolati, Loris Giovannini

SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL VARO DI
IMPALCATI. IL CASO DEI PONTI AD ARCO
DELLA NUOVA LINEA AV NAPOLI-BARI

 

 

 

 

 

 

 

 

Andrea Campioli

STRUTTURA E ORNAMENTO
Ponte ciclo-pedonale Golda Meir, Berlino, 2021

 

 

 

Acquista qui il n.6/2021 di Costruzioni Metalliche

 

Lascia un commento