Questo numero è in gran parte dedicato al tema della MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE E DEI PONTI, in concomitanza con il convegno “ISPEZIONE E MANUTENZIONE PER LA DURABILITA’ DEI PONTI: METODI DI INTERVENTO”, tenuto a Milano il 28 marzo 2019.
In questo numero:
Ispezione, Manutenzione, Durabilità
(Editoriale di Mario de Miranda)
Ponti in acciaio: progettare per la durabilità
(Mario de Miranda)
Valutazione dei margini di sicurezza a collasso di strutture esistenti
(G. Maier, V. Buljak, G. Cocchetti, A. Cornaggia, G. Novati)
Strutture in acciaio: fatica oligociclica
(A. Castellani, C. Chesi, C. Castiglioni, B. Cordova)
Acciaio e intrecci strutturali a intensità variabile
(Carol Monticelli)
Verifica a fatica di un impalcato a lastra ortotropa con piano stradale in UHPC
(Xu Jiang, Yuan Yuan, Chong Wu, Chengwei Luo)
Nuovo ponte ad arco sul fiume Panaro, a Bomporto (MO) – Italia
(R. Poluzzi, A. Manni, A. Montalti)
Monitoraggio e diagnosi di un ponte monumentale sul fiume Po – Il metodo dinamico
(P. Panzeri, E. Panzeri, G. Giunta)
Non-destructive LEEB hardness experimental tests on structural steels: preliminary results
(G. Chiumento, G. Di Lorenzo, A. Formisano)
Conservazione e riqualificazione del complesso “Manin-Pilsen”, bacino Orseolo, Venezia
(S. Favero, F. Zaggia, L. Ranzato)
70 anni di “Costruzioni Metalliche”: i primi anni
(La Redazione)
Studio de Miranda Associati: 50 anni portati bene
(La Redazione)