Ing. Andrea Biasi | Ferroberica, gruppo Alfa Acciai, Brescia
Ing. Federico Iori | ASF srl, Trento
Ing. Stefano Costantini & Arch. Lorenzo Paroni | Archest, Palmanova

In questo articolo si illustra il lavoro di progettazione e realizzazione del Palazzo Eden a Udine, che ha sfruttato parzialmente le strutture di un edificio esistente, con particolare riferimento alla nuova struttura di facciata.

Introduzione
Palazzo Eden è il nuovo cuore del centro storico di Udine: affacciato su Piazza della Libertà, sui Giardini Morpurgo e su Piazza Duomo, regala una prospettiva ineguagliabile per vivere il centro di Udine (figura 1). Palazzo Eden riveste un importante ruolo nel processo di rinnovamento del centro storico della città in rispettoso equilibrio con la sua storia.
Il palazzo rappresenta infatti un’architettura innovativa ed efficiente che dialoga con le preesistenze di alto valore storico della città. Un nuovo modo di abitare esclusivo e riservato. Un progetto accurato che utilizza le tecnologie più innovative ed efficienti: un modo di abitare esclusivo e riservato che accoglie svelando una nuova idea di estetica, di comfort e di agiatezza (figura 2).
La tipologia costruttiva di Palazzo Eden è improntata alla massima efficienza e al più rigoroso rispetto dei principi di ecosostenibilità, studiato per garantire il più elevato comfort abitativo. […]

Leggi l’articolo completo su Costruzioni Metalliche n. 3/2023.

Ritorna all’indice del numero.

Lascia un commento