RICORDO DI ISA ZANGRANDO

“Ho ricevuto il numero quattro di Costruzioni Metalliche e mi congratulo per il nuovo piglio dato alla rivista. MI piace tutto: l’impostazione, le figure, i contenuti ecc. ecc. … Mi sento nuova anch’io….  Grazie di tutto! Se occasionalmente vi servirà una mano, vi do la mia disponibilità, senza alcun vincolo, in caso di emergenza: “siamo […]

LE PIU’ RECENTI NORMATIVE AISC

Le normative pubblicate dall’AISC – American Institute of Steel Construction, sono un punto di riferimento per i progettisti di carpenteria metallica. Pubblichiamo qui di seguito i riferimenti alle normative AISC più recenti in vigore, che possono essere scaricate gratuitamente in formato pdf. Specification for Structural Steel Buildings (ANSI/AISC 360-22) The AISC Specification provides the generally […]

ASSEGNATO IL PREMIO LUIGI ZORDAN VIII (Con l’intervento dell’ing. Riccardo De Col, Presidente CTA)

Si è tenuta il 30 maggio a L’Aquila, nella bella sala ipogea del Palazzo dell’Emiciclo, Sede del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, la cerimonia di premiazione dei vincitori dell’Ottava Edizione del Premio Luigi Zordan indimenticato docente di Architettura Tecnica  che operò nell’Ateneo dell’Aquila, premio promosso dall’Università degli Studi dell’Aquila e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e […]

ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA: I SEMINARI DI MAGGIO E GIUGNO

Giovedì 16 maggio si svolgerà il seminario on line del ciclo Normativa “IL COORDINATORE DI SALDATURA: COMPITI E RESPONSABILITA’ IN ACCORDO A UNI EN ISO 14731 E PRINCIPALI NORME DI PRODOTTO (EN 1090 ed EN 15085)”: Il Coordinatore di saldatura riveste un ruolo chiave per la corretta gestione del processo speciale di saldatura. Per questo […]

ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA: I SEMINARI DI APRILE

Lunedì 8 aprile si svolgerà il seminario on line del ciclo Normativa “IEC 60974-14 – ARC WELDING EQUIPMENT – CALIBRATION, VALIDATION AND CONSISTENCY TESTING”: La normativa EN ISO 3834-2 demanda al Fabbricante la responsabilità dell’appropriato controllo, calibrazione o validazione delle attrezzature impiegate nell’ambito della fabbricazione saldata. La normativa richiamata allo scopo è la ISO 17662: […]

Innovazione e Networking: Harpaceas annuncia la seconda edizione del Community Day

Torna la seconda edizione dell’Harpaceas Community Day, evento dedicato alla comunità di clienti di Harpaceas, che si terrà il giorno giovedì 23 maggio 2024, dalle ore 9:30 alle 17:30, presso spazio Monte Rosa 91 a Milano. Questo appuntamento rappresenta il proseguimento delle storiche e tradizionali Giornate del Cliente che per trent’anni hanno rappresentato un’importante occasione […]

E’ in distribuzione Costruzioni Metalliche n. 1/2024

RAFFAELE LANDOLFOGli Eurocodici di seconda generazioneper la progettazione delle strutture in acciaio (Editoriale) RAFFAELE LANDOLFOGli Eurocodici di seconda generazioneper la progettazione delle strutturein acciaio:le principali novitàdell’Eurocodice 3 – Parte 1-1 STEFANO SANDONEvoluzione degli Eurocodiciper la progettazionedi strutture metalliche saldate MICHELLE GUALDI, ANDREA BELLERI,SIMONE LABÒ, ALESSANDRA MARINI, ATSUSHI SATOPotenzialità applicative di pannelli in acciaiosagomato a freddo […]

Gli Eurocodici di seconda generazione per la progettazione delle strutture in acciaio (Costruzioni Metalliche n. 1/2024 – Editoriale)

Inauguriamo, con il n. 1/2024 di Costruzioni Metalliche, una nuova rubrica, “EUROCODICI E NORMATIVE”, dedicata alla illustrazione degli Eurocodici di Seconda Generazione relativi alla progettazione delle strutture metalliche. Attualmente solo la nuova versione dell’Eurocodice 3 parte 1-1 (UNI EN 1993-1-1:2022) è stata emessa. Gli altri Eurocodici aggiornati seguiranno nel giro di un paio d’anni circa. […]

COMPORTAMENTO A CORROSIONE DELL’ALLUMINIO IN ATMOSFERA (Costruzioni Metalliche n. 1/2024)

F. Bolzoni, A. Brenna | Politecnico di Milano, Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” Politecnico di Milano, PoliLaPP – Laboratorio di Corrosione dei Materiali «P. Pedeferri» L’alluminio e le sue leghe trovano applicazione in molti settori, da quello aeronautico a quello edilizio, grazie a una serie di proprietà tra le quali la […]

Soluzioni con palancole in acciaio per prevenire e mitigare rischi sismici e alluvionali (Costruzioni Metalliche n. 1/2024)

Borana Kullolli, Abir Gallala, Domenico Rolando ArcelorMittal Sheet Piling, Long Products Europe, 66 rue de Luxembourg, L-422, Luxembourg Entro la fine di questo secolo, si prevede che il livello medio del mare crescerà almeno di 1 m. Questo innalzamento, secondo studi recenti, aumenterà la frequenza di eventi naturali estremi (inondazioni, erosione costiera). È necessario, quindi, […]