RICCARDO DE COL È IL NUOVO PRESIDENTE DEL C.T.A.

Il giorno 3 febbraio 2023 si è riunito il Consiglio Direttivo del C.T.A. Il Presidente uscente Prof. Vincenzo Piluso, rivolgendosi ai presenti e interpretando il pensiero di tutto il Consiglio Direttivo, ha proposto come nuovo Presidente per il biennio 2023/25 il Consigliere Riccardo De Col, rappresentante del Settore Professione. Il Consiglio Direttivo lo ha quindi […]

E’ in stampa Costruzioni Metalliche n. 6/2022

MARINA D’ANTIMO, MARION CHARLIER, OLIVIER VASSART, WALTER SWANN WHY OPTIMISED STEEL STRUCTURES WILL HELP REDUCING EMBODIED CARBON FRANCESCO MUTIGNANI, BENEDETTO CORDOVA IL CALCOLO DELLE CONNESSIONI TRAVE-COLONNA A MOMENTO FLANGIATE E BULLONATE. PARTE 1: IL METODO PER COMPONENTI LORENZO BANDINI GMNIA – ANALISI NON LINEARE GEOMETRICA E PER MATERIALE CON IMPERFEZIONI PER STRUTTURE IN ACCIAIO (SECONDA […]

Dalla RIVISTA ITALIANA della SALDATURA: “La vita di un’infrastruttura in acciaio: i meccanismi di danno, le ispezioni e i controlli, le competenze del personale. Parte III.” (Costruzioni Metalliche, n. 6/2022)

Giancarlo Canale, Direttore Coordinamento Commerciale, Istituto Italiano della Saldatura Prosegue il viaggio che ripercorre la vita di una infrastruttura in acciaio. Nel primo articolo della serie dal titolo “La vita di un’infrastruttura in acciaio: le fasi della vita utile come le puntate di un unico racconto”, sono state introdotte alcune considerazioni generali riguardanti le peculiarità […]

“THE TWIST”: SOLUZIONE 3.0 DI MULTIFUNZIONALITÀ – Museo Kistefos, Norvegia, 2019 (Costruzioni Metalliche, n. 6/2022)

Architect, PhD Anna Dalla VallePolitecnico di Milano, Department of Architecture, Built environment and Construction engineeringMilano, Italy La soluzione è The Twist, un’opera costruttiva che si slancia con un movimento plastico e ricurvo per congiungere gli argini del fiume Randselva e proporsi come naturale estensione del parco delle sculture a Kistefos, in Norvegia. Progettare oltre i […]

IL CALCOLO DELLE CONNESSIONI TRAVE-COLONNA A MOMENTO FLANGIATE E BULLONATE. PARTE 1: IL METODO PER COMPONENTI (Costruzioni Metalliche, n. 6/2022)

Francesco Mutignani, Benedetto Cordova | Cultori della materia In questo articolo si affronta il dimensionamento delle connessioni trave-colonna, caratteristiche dei telai a momento, limitatamente a quelle con flangia bullonata estesa, in telai che non sono dimensionati con i criteri del “Capacity Design” o Gerarchia delle resistenze. Nell’articolo si fa riferimento al “Metodo per componenti”, indicato […]

WHY OPTIMISED STEEL STRUCTURES WILL HELP REDUCING EMBODIED CARBON (Costruzioni Metalliche, n. 6/2022)

Dr. PhD Marina D’Antimo | Steligence ArcelorMittal, Milano, Italy Eng. PhD Marion Charlier | Steligence ArcelorMittal, Esch-sur-Alzette, Luxembourg Prof. Dr. Olivier Vassart | Steligence ArcelorMittal, Esch-sur-Alzette, Luxembourg Eng. Walter Swann | Steligence ArcelorMittal, Solihull, United Kingdom The constant increase in the global population is leading to a severe exploitation of our natural resources, a more […]