Ing. de Miranda: “I ponti oggi? Costruiti per durare più di 100 anni con corretta manutenzione”
Il presidente del CTA, Ing. Emanuele Maiorana, presenta il XXVII congresso del CTA
Mario de Miranda: “Ponti in Acciaio: Progettare per la Durabilità”
Intervento tenuto al convegno: “Ispezione e manutenzione per la durabilità dei ponti: criteri di gestione, contesto normativo, metodi di intervento” svoltosi a Milano il 28 marzo 2019. Per leggere l’intervento, pubblicato anche su Costruzioni Metalliche n. 1/2019, clicca qui.
ISI, 2018 – Un anno di attività
Leggi qui il report delle attività 2018 di ISI
NUOVO PONTE AD ARCO SUL FIUME PANARO A BOMPORTO (MO) – ITALIA (Costruzioni Metalliche, n. 1/2019)
Raffaele Poluzzi, Alessandro Manni, Andrea Montalti Studio Prof. Ing. Raffaele Poluzzi – Casalecchio di Reno (BO) Il Nuovo Ponte sul Fiume Panaro presso Bomporto (MO) si presenta come una struttura metallica, che unisce le sponde opposte senza pile intermedie; il nuovo manufatto ad arco a spinta eliminata, è in sostituzione di un vecchio ponte esistente […]
VALUTAZIONE DEI MARGINI DI SICUREZZA A COLLASSO DI STRUTTURE ESISTENTI (Costruzioni Metalliche, n. 1/2019)
G. Maier, V. Buljak, G. Cocchetti, A. Cornaggia, G. Novati Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA), Politecnico di Milano L’ingegneria strutturale si occupa sia della progettazione e costruzione di nuove opere sia della preservazione del costruito e della valutazione di sicurezza di manufatti esistenti che spesso risultano affetti da danni. Per tali scopi diagnostici, […]
Giornata mondiale del riciclo: ASSOFOND, grazie alle fonderie cresce il riutilizzo dei rottami metallici
Negli ultimi anni la percentuale di materiali di recupero utilizzata in sostituzione di materie prime “vergini” è arrivata a toccare quota 75% per le fonderie dotate di forni elettrici Milano, 18 marzo 2019 – Se pensate che le fonderie siano la classica industria pesante che consuma materie prime e produce sostanze inquinanti forse vi state […]
E’ in stampa il numero 1/2019 di COSTRUZIONI METALLICHE
Questo numero è in gran parte dedicato al tema della MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE E DEI PONTI, in concomitanza con il convegno “ISPEZIONE E MANUTENZIONE PER LA DURABILITA’ DEI PONTI: METODI DI INTERVENTO”, tenuto a Milano il 28 marzo 2019. In questo numero: Ispezione, Manutenzione, Durabilità (Editoriale di Mario de Miranda) Ponti in acciaio: progettare per […]
COMPORTAMENTO AL FUOCO DI MAGAZZINI AUTOPORTANTI (Costruzioni Metalliche, n. 6/2018)
Mauro Madeddu, Samuele Sassi, Carlo Andrea Castiglioni, Gianpaolo Chiarelli, Paolo Pietro Setti I magazzini automatici autoportanti, utilizzati negli impianti industriali per ottimizzare gli spazi di stoccaggio, sono una sfida per l’ingegneria strutturale, alla quale si richiede di combinare l’efficienza strutturale della costruzione in metallo con i sistemi di movimentazione. La principale caratteristica costruttiva è quella […]
Presentata a Genova la 10^ edizione delle Giornate Nazionali di Saldatura – GNS10 30-31 maggio 2019
A Genova la principale manifestazione tecnico scientifica per il settore delle costruzioni saldate Mercoledì 13 febbraio alle ore 15:00, presso la sala conferenze della Sede dell’Istituto Italiano della Saldatura di Genova, ha avuto luogo la presentazione ufficiale della 10^ edizione delle Giornate Nazionali di Saldatura – GNS10. Presenti alla conferenza i rappresentanti delle associazioni […]