ANALISI SPERIMENTALE ALLE ALTE TEMPERATURE DEL COMPORTAMENTO DI ELEMENTI STRUTTURALI IN ACCIAIO ZINCATO (Costruzioni Metalliche n. 3/2023)

Margherita Autiero, Donatella de Silva, Antonio Bilotta, Emidio Nigro Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura (Di.St.), Università degli Studi di Napoli Federico II – Napoli (Italia) Recenti studi sperimentali hanno mostrato che la zincatura a caldo, già efficace per proteggere gli elementi strutturali in acciaio dalla corrosione, è anche in grado di ridurre il […]

Pergola fotovoltaica: struttura reversibile in acciaio per la produzione di energia da fonte rinnovabile (Costruzioni Metalliche n. 3/2023)

Arch. Tecla Caroli | Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente Costruito Il progetto Photovoltaic Shade è un ottimo esempio dell’impegno dell’architetto Ignacio Borrego nella progettazione sostenibile. Integrando l’uso di energia solare negli ambienti urbani in modo esteticamente gradevole ed efficiente, Borrego ha creato una soluzione che affronta le diverse sfide […]

Serramenti e componenti opache, indicazioni progettuali e accorgimenti volti al raggiungimento delle prestazioni attese (Costruzioni Metalliche n. 3/2023)

Ing. Francesca Bonelli, Ing. Paolo Giussani, Prof. Ing. Paolo Rigone Studio di Ingegneria Rigone, Milano L’individuazione del corretto materiale per serramenti ricopre un aspetto fondamentale per garantire una buona efficienza tecnica e prestazione lungo la vita utile del prodotto. I materiali più comuni utilizzati per i serramenti sono tipicamente il legno, l’alluminio e il PVC. […]

E’ in distribuzione Costruzioni Metalliche n. 2/2023

In copertina:Il Ponte sul Firth of Forth in Scozia, costruito nel 1890, con due campate centrali da 500 m di luce, è ancora in servizio con 200 treni al giorno e tre milioni di passeggeri all’anno. Costituisce una chiara dimostrazione delle elevate capacità ingegneristiche di fine 800 e della possibile grande durabilità dei ponti in […]

Ponti pensili della prima metà dell’Ottocento nel Regno di Sardegna (Costruzioni Metalliche n. 2/2023)

Renato Morganti, Alessandra Tosone, Matteo Abita, Danilo Di Donato Dipartimento di Ingegneria Civile Edile-Architettura e Ambientale, Università degli Studi dell’Aquila “Le opere metalliche più pittoresche sono certo i ponti sospesi […]; essi si adattano tanto alle costruzioni di modeste dimensioni quanto a quelle gigantesche e figurano bene così in aperta campagna come nell’interno della città” […]

Stabilizzazione e restituzione della verticalità di una struttura di processo in un impiantopetrolchimico (Costruzioni Metalliche n. 2/2023)

Ing. Davide Gatti; Ing. Pierfranco Mocchetti; Ing. Andrea Frigerio | Tecnimont S.p.A. (Gruppo MAIRE)Ing. Sergio Menotti; Ing. Alberto Cavatorta | Fagioli S.p.A. L’articolo descrive la progettazione e la restituzione alla verticalità di una struttura metallica di un impianto di processo, che aveva subìto inclinazione, già nel corso della sua costruzione, per cause geotecniche. L’intervento ha […]

ANALISI DEL COMPORTAMENTO TORSIONALE DI UN VIADOTTO ESISTENTE IN ACCIAIO CON IMPALCATO CURVILINEO A CASSONE (Costruzioni Metalliche n. 2/2023)

Ing. Mattia Mairone(1), Ing. Rebecca Asso(2,) Ing. Pietro Palumbo(1), Ing. Ph.D. Davide Masera(1)(1) Masera Engineering Group S.r.l., Research and Development, Torino.(2) Politecnico di Torino, Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG), Torino. La presente ricerca fornisce alcune metodologie di calcolo utilizzate in Italia intorno agli anni Ottanta e Novanta e le formulazioni analitiche della […]

I PONTI METALLICI MODULARI GALLEGGIANTI (Costruzioni Metalliche n. 2/2023)

Ing. Michelangelo Micheloni | Studio Micheloni Srl, Firenze, ItaliaIng. Gianbattista Migliorati | Janson Bridging Italia Srl, Brescia, Italia Particolari esigenze possono richiedere l’utilizzo di ponti che non abbiano solo vincoli fissi a terra ma anche vincoli mobili ovvero galleggianti su fiumi o mare. In aree dove si hanno grandi escursioni di marea le zone di […]