Corso di formazione per Tecnico dei Processi di Finitura Industriale delle Superfici

Questo corso di formazione professionale firmato ipcm® Academy è stato progettato per formare la nuova figura professionale del Tecnico dei Processi di Finitura Industriale delle Superfici, recentemente inserita nel QRSP – Quadro Regionale degli Standard Professionali della Regione Lombardia e riconosciuta sia a livello nazionale sia europeo. Il corso, che si inserisce nell’ambito della Formazione di Specializzazione, definisce le problematiche relative […]
Ponte provvisorio Acrow installato in provincia di Vicenza per assicurare la mobilità ciclopedonale

La struttura, per tutta la durata dei lavori di ricostruzione del vecchio ponte, ospiterà anche le tubazioni dei pubblici servizi PARSIPPANY, N.J., June 20, 2024 (GLOBE NEWSWIRE) — Acrow, azienda leader a livello internazionale nel campo della progettazione e della fornitura di ponti, ha annunciato l’installazione di uno dei suoi ponti modulari in acciaio come […]
La nichelatura chimica del Gruppo Argos ST in grado di resistere alle profondità del Mare del Nord, e non solo

Lo stabilimento di Cambiago del Gruppo Argos ST ha realizzato una lavorazione dall’elevato standard qualitativo per installazioni sottomarine destinate alle profondità del Mare del Nord. Si tratta della nichelatura chimica dalle proprietà anticorrosive, di protezione dall’usura da strisciamento e di saldabilità. Grazie alla continua ricerca e all’acquisizione di know-how specifico, il Gruppo è in grado […]
Innovazione e Networking: Harpaceas annuncia la seconda edizione del Community Day

Torna la seconda edizione dell’Harpaceas Community Day, evento dedicato alla comunità di clienti di Harpaceas, che si terrà il giorno giovedì 23 maggio 2024, dalle ore 9:30 alle 17:30, presso spazio Monte Rosa 91 a Milano. Questo appuntamento rappresenta il proseguimento delle storiche e tradizionali Giornate del Cliente che per trent’anni hanno rappresentato un’importante occasione […]
Bordignon Group: I PILONI DELLA FUNIVIA COLOMBIANA ZINCATI IN VENETO

Da Rosà sono partiti 38 fusti alti quasi dieci metri, duecento tonnellate in tutto. Serviranno per permettere ai residenti di Manizales, centro a sud di Medellin, di muoversi liberamente in funivia. Si tratta della terza cabinovia LEITNER che entro la fine di quest’anno collegherà il centro della città colombiana. Il ceo di Bordignon Group: “La […]
Acciaio green: oltre il 96% del rottame per la produzione nazionale da economia circolare proviene da Italia e UE

Milano, 4 dicembre – In occasione delle interrogazioni parlamentari (*) presso la Camera dei Deputati dello scorso 29 novembre, si è tornato a parlare di esportazione di rottami ferrosi in relazione alle esigenze della siderurgia nazionale, che utilizza il rottame come materia prima per la produzione di acciaio. ASSOFERMET, l’Associazione che rappresenta il recupero e […]
LE STRUTTURE IN ACCIAIO CON FaTA Next

Il modulo Acciaio, disponibile all’interno di FaTA Next, presenta funzionalità specifiche per le strutture in acciaio, rendendolo particolarmente efficace per le diverse soluzioni progettuali delle strutture metalliche come l’importazione da file CAD 3D oppure IFC da utilizzare come sfondo, la realizzazione di parti di struttura da replicare ed eventualmente modificare tramite la definizione di “blocchi […]
Riciclo di metalli, lo studio di Assofermet: 19 mila dipendenti nelle imprese del settore, +64,5% per il fatturato delle società di capitali attive

Sono 7.457 le imprese in Italia che si occupano di commercio all’ingrosso di rottami (65,9%), recupero di rottami e cascami metallici (20%) e autodemolizione (14,1%) Il 41% delle imprese del settore è composto da società di capitali, responsabili di oltre il 90% del fatturato complessivo Fra il 2019 e il 2021 si è registrato un […]
Edilizia sostenibile e certificazioni LEED: a che punto siamo in Italia e come ci posizioniamo rispetto agli altri Paesi Europei

di Marco Merlo Campioni, CEO di save NRG Le criticità economiche e sociali, derivanti dalla crisi climatica in corso, hanno messo in luce la necessità di modifica dei paradigmi di sviluppo. Un’evidenza che ha reso manifesto quanto già sostenuto nel lontano 1987 dal Primo Ministro Norvegese Gro Harlem Brundtland che, nel rapporto Our Common Future, definiva lo […]
Acciaitubi tra i primi in Europa a realizzare tubi in acciaio a ridotte emissioni di CO2

La partnership di Acciaitubi con Klöckner & Co all’origine della innovativa produzione di “tubi green”, destinata all’azienda francese Uxello tramite l’olandese ZNB Maastricht Terno d’Isola, 5 ottobre 2023 – Acciaitubi SpA, tra i più importanti produttori italiani di tubi saldati, ha avviato in questi giorni nel proprio stabilimento di Terno d’Isola (Bergamo) la produzione di […]