Al via a Bologna il XXVII Congresso del Collegio dei Tecnici dell’Acciaio
Sta per iniziare il XXVII Congresso del Collegio dei Tecnici dell’Acciaio, che si tiene a Bologna, a Palazzo Re Enzo, nelle giornate del 3 e 4 ottobre, ed è dedicato al rapporto tra le tre componenti costituenti il CTA. Il titolo di questa edizione infatti è: “Ricerca, Progettazione e Industria: i nuovi orizzonti delle Costruzioni […]
ISCRIVITI ALLA SESSIONE SPECIALE DEL CONGRESSO CTA DI BOLOGNA!
Nell’ambito delle XXVII Giornate Italiane della Costruzioni in Acciaio, la terza giornata, del 5 ottobre 2019, costituisce una Sessione Speciale, alla quale ci si può iscrivere indipendentemente dal congresso che si svolge nei due giorni precedenti. La Sessione Speciale propone al mattino una serie di relazioni e tavole rotonde su temi vari relativi alla costruzioni […]
Seminario: STRUTTURE IN ACCIAIO SECONDO UNI EN 1090-2: CAPITOLATO TECNICO E CONTROLLI IN ESECUZIONE (Macerata)
Il seminario si propone di approfondire aspetti complementari rispetto alla progettazione strutturale, ma altrettanto essenziali per la buona riuscita di una costruzione metallica. La redazione del capitolato tecnico, di fondamentale importanza nell’ambito dei lavori pubblici, ha ormai assunto grande rilievo anche nel settore privato. Per informazioni clicca qui.
Seminario: USO DELLA SPERIMENTAZIONE A SUPPORTO DELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE (Rovereto TN)
16 SETTEMBRE 2019 Ore 9.00-17.30 Sala conferenze di Metalsistem S.p.A. Viale dell’Industria, 2, 38068 Rovereto TN Relatori: Nadia Baldassino (Università di Trento) Claudio Bernuzzi (Politecnico di Milano) Arturo di Gioia (Metalsistem S.p.A.) Marco Simoncelli (Politecnico di Milano) Riccardo Zandonini (Università di Trento) Lucio Gelmini (Italia Ingegneria S.r.l.) La progettazione strutturale viene spesso sviluppata sulla […]
Progetto EQUALJOINTS PLUS – Reso disponibile il materiale applicativo
Si sono svolti a Napoli e Milano, il 5 e 6 giugno 2019 rispettivamente, due seminari nell’ambito del progetto di divulgazione scientifica EQUALJOINTS-PLUS (Valorization of knowledge for European pre-QUALified steel JOINTS), coordinato dal Prof. R. Landolfo dell’Università degli studi di Napoli Federico II, aventi oggetto la prequalificazione sismica europea di connessioni trave-colonna in acciaio. L’argomento […]
Seminario: I PROGETTISTI, I DIRETTORI DEI LAVORI E LA UNI EN 1090: ACCETTAZIONE DEI MATERIALI, CONTROLLI E CAPITOLATO TECNICO (Mantova)
La norma armonizzata UNI EN 1090-1, divenuta obbligatoria nel luglio 2014, è la norma armonizzata al Reg. 305/2011 (Regolamento “Prodotti da Costruzione”) per la marcatura CE dei componenti strutturali in acciaio e per la loro accettazione in cantiere. La UNI EN 1090-2, esplicitamente citata nell’edizione 2018 delle N.T.C., parte tecnica della 1090-1 nonché norma di […]
Seminario: PROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN ACCIAIO SISMORESISTENTI: CONNESSIONI (Macerata)
Per informazioni clicca qui
Seminario EQUALJOINTS PLUS (Napoli 5/6/2019, Milano 6/6/2019)
“EQUALJOINTS-PLUS workshops” è un ciclo di seminari organizzati sul territorio europeo ed americano nell’ambito del progetto di divulgazione scientifica EQUALJOINTS-PLUS (Valorization of knowledge for European pre-QUALified steel JOINTS), coordinato dal Prof. R. Landolfo con l’unità di ricerca del Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università degli studi di Napoli Federico II, aventi oggetto la […]
Convegno IMD 2019: “Ispezione e manutenzione per la durabilità dei ponti: criteri di gestione, contesto normativo, metodi di intervento”- Resoconto dei lavori
Il 28 marzo 2019 si è tenuto a Milano, nella sede FAST – Federazione Associazioni Scientifiche e Tecniche, il convegno: “Ispezione e manutenzione per la durabilità dei ponti: criteri di gestione, contesto normativo, metodi di intervento”, ideato e organizzato da CTA – Collegio dei Tecnici dell’Acciaio e IIS – Istituto Italiano della Saldatura, congiuntamente ad […]
“Ispezione e manutenzione per la durabilità dei ponti: il convegno a Milano” L’articolo su INGENIO
Per leggere l’articolo, clicca qui.