E’ disponibile il Quaderno del CTA n. 2: BULLONERIA STRUTTURALE
La Bulloneria Strutturale è oggetto ormai da qualche tempo di una profonda e qualificata revisione normativa in ambito europeo, che ne ha “rivoluzionato” la filosofia non solo dal punto di vista del produttore (caratteristiche dei materiali, produzione, controllo di qualità, modalità di fornitura) o dell’utilizzatore (acquisto, conservazione, montaggio, controllo), ma anche del progettista, al quale […]
Ing. de Miranda: “I ponti oggi? Costruiti per durare più di 100 anni con corretta manutenzione”
Il presidente del CTA, Ing. Emanuele Maiorana, presenta il XXVII congresso del CTA
Mario de Miranda: “Ponti in Acciaio: Progettare per la Durabilità”
Intervento tenuto al convegno: “Ispezione e manutenzione per la durabilità dei ponti: criteri di gestione, contesto normativo, metodi di intervento” svoltosi a Milano il 28 marzo 2019. Per leggere l’intervento, pubblicato anche su Costruzioni Metalliche n. 1/2019, clicca qui.
Abbiamo creato la pagina Facebook: “CTA – Collegio dei Tecnici dell’Acciaio” !
Sulla nuova pagina troverete tutte le informazioni relative alle attività del CTA (Congresso biennale, seminari e corsi organizzati dal CTA, etc.), mentre sulla pagina “Costruzioni Metalliche – La Rivista dei Tecnici dell’Acciaio” rimarranno tutte le notizie relative alla rivista. Date il vostro “like” anche alla nuova pagina! Grazie.
Si è svolto al Politecnico di Milano il giorno 6 febbraio 2019 il convegno: “La fatica nei materiali strutturali”
Si è svolto al Politecnico di Milano il giorno 6 febbraio 2019 il convegno: “La fatica nei materiali strutturali”, organizzato dalla Commissione Strutture dell’Ordine degli Ingegneri di Milano in collaborazione con ATE (Associazione Tecnologi per l’Edilizia), e CTA (Collegio dei Tecnici dell’Acciaio) , con il supporto del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano. I […]
Convegno: PONTE SUL POLCEVERA – RICCARDO MORANDI (Salerno)
Lunedì 18 febbraio 2019, ore 14.30 – 18.30, Aula delle Lauree di Ingegneria, Università degli Studi di Salerno Il convegno porterà l’attenzione sulla figura e sull’operato di Riccardo Morandi e sulle sue opere con particolare riferimento al ponte sul Polcevera. Saranno inoltre trattati argomenti riguardanti i ponti strallati e la durabilità delle opere. Il convegno […]
Convegno: Ispezione e manutenzione per la durabilità dei ponti: metodi di intervento (Milano)
Il Convegno si rivolge in primo luogo agli Enti proprietari ed ai Gestori di infrastrutture che devono fare i conti con le conseguenze legate al normale invecchiamento delle opere d’arte in acciaio e calcestruzzo, spesso accelerato da condizioni di servizio assai più gravose di quelle previste in origine e da attività di manutenzione svolte non […]
Seminario:LA FATICA NEI MATERIALI STRUTTURALI (Milano)
6 febbraio 2019 – 13:30 – 18:30 Politecnico di Milano In questo seminario si vuole fare un focus sul problema della fatica, tema che per alcune branche dell’ingegneria meccanica è ben noto, ma è meno conosciuto nel settore dell’ingegneria civile. Eppure si tratta di uno dei problemi osservati e studiati da molto tempo, Già nella […]