Mario de Miranda: “Ponti in Acciaio: Progettare per la Durabilità”
Intervento tenuto al convegno: “Ispezione e manutenzione per la durabilità dei ponti: criteri di gestione, contesto normativo, metodi di intervento” svoltosi a Milano il 28 marzo 2019. Per leggere l’intervento, pubblicato anche su Costruzioni Metalliche n. 1/2019, clicca qui.
Abbiamo creato la pagina Facebook: “CTA – Collegio dei Tecnici dell’Acciaio” !
Sulla nuova pagina troverete tutte le informazioni relative alle attività del CTA (Congresso biennale, seminari e corsi organizzati dal CTA, etc.), mentre sulla pagina “Costruzioni Metalliche – La Rivista dei Tecnici dell’Acciaio” rimarranno tutte le notizie relative alla rivista. Date il vostro “like” anche alla nuova pagina! Grazie.
Si è svolto al Politecnico di Milano il giorno 6 febbraio 2019 il convegno: “La fatica nei materiali strutturali”
Si è svolto al Politecnico di Milano il giorno 6 febbraio 2019 il convegno: “La fatica nei materiali strutturali”, organizzato dalla Commissione Strutture dell’Ordine degli Ingegneri di Milano in collaborazione con ATE (Associazione Tecnologi per l’Edilizia), e CTA (Collegio dei Tecnici dell’Acciaio) , con il supporto del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano. I […]
Convegno: PONTE SUL POLCEVERA – RICCARDO MORANDI (Salerno)
Lunedì 18 febbraio 2019, ore 14.30 – 18.30, Aula delle Lauree di Ingegneria, Università degli Studi di Salerno Il convegno porterà l’attenzione sulla figura e sull’operato di Riccardo Morandi e sulle sue opere con particolare riferimento al ponte sul Polcevera. Saranno inoltre trattati argomenti riguardanti i ponti strallati e la durabilità delle opere. Il convegno […]
Convegno: Ispezione e manutenzione per la durabilità dei ponti: metodi di intervento (Milano)
Il Convegno si rivolge in primo luogo agli Enti proprietari ed ai Gestori di infrastrutture che devono fare i conti con le conseguenze legate al normale invecchiamento delle opere d’arte in acciaio e calcestruzzo, spesso accelerato da condizioni di servizio assai più gravose di quelle previste in origine e da attività di manutenzione svolte non […]
Seminario:LA FATICA NEI MATERIALI STRUTTURALI (Milano)
6 febbraio 2019 – 13:30 – 18:30 Politecnico di Milano In questo seminario si vuole fare un focus sul problema della fatica, tema che per alcune branche dell’ingegneria meccanica è ben noto, ma è meno conosciuto nel settore dell’ingegneria civile. Eppure si tratta di uno dei problemi osservati e studiati da molto tempo, Già nella […]
CTA – PREMI TESI DI LAUREA 2017-2019
SCHEDA TECNICA – NTC 2018 – Obbligo per il Costruttore della certificazione in accordo alla parte applicabile delle norme del gruppo EN ISO 3834
È obbligatoria la certificazione in accordo a EN ISO 3834 per il Costruttore che realizzi opere in acciaio impiegando il processo di saldatura? Scarica la SCHEDA TECNICA sull’argomento qui.
Il CTA al SAIE di Bologna 2018
Il CTA è stato presente al SAIE di Bologna, venerdì 19 ottobre 2018, con il seminario dal titolo “Recenti novità normative per progettare e costruire con l’acciaio”. “Ringrazio il prof. Marco Savoia, a nome del Collegio dei Tecnici dell’Acciaio che rappresento, per l’opportunità di parlare questa mattina di acciaio con Voi. Acciaio come materiale da […]
Covegno CTA al SAIE Bologna : NOVITA’ NORMATIVE PER LA COSTRUZIONE DI OPERE IN ACCIAIO
Convegno CTA al SAIE di Bologna – 19/10/2018: Novità normative per la costruzione di opere in acciaio Programma Prof. M. Savoia / E . Maiorana – Saluti e presentazione del CTA, introduzione al workshop F. De Pizzol (UNICMI) – L’attuazione del processo di esecuzione di opere in acciaio alla luce del DM 17.01.2018 F. Baiardo (IIS – […]