Il dibattito tecnico, ospitato dalla nostra rivista Costruzioni Metalliche, si è sviluppato sino ad oggi come qui di seguito descritto:

Sul n. 1/2025 di Costruzioni Metalliche è stato pubblicato l’articolo:

“UN PONTE “SOSPESO” SULLO STRETTO DI MESSINA: REALTÀ O UTOPIA? Rilevanti criticità osservate sulla fattibilità del ponte a luce unica progettato”, firmato da Mario de Miranda, Federico M. Mazzolani e Santi Rizzo.

Sul n. 2/2025 è stato pubblicato il link ad un articolo con una serie di note di risposta a firma di consulenti della società Stretto di Messina (SdM) e WeBuild, pubblicato sul sito di SdM.

A tali note Mario de Miranda, Federico M. Mazzolani e Santi Rizzo hanno dato riscontro con una Relazione intitolata: “Progetto di ponte a luce unica sullo Stretto di Messina: Vento, sisma, cavi e altri elementi strutturali: realtà e … incertezze”.

Questo documento, che SdM non ha ancora pubblicato sul suo sito, fornisce tutti i riscontri tecnici alle note dei consulenti di SdM e, a parere degli autori, chiarisce ulteriormente i temi tecnici aperti, e di fatto conferma ed estende le criticità rilevate nell’articolo pubblicato sul n. 1/2025 di Costruzioni Metalliche.

Ne pubblichiamo volentieri il link nella consapevolezza che il confronto tecnico-scientifico aperto e trasparente e la certezza su tutti gli aspetti tecnici in discussione siano condizioni essenziali per la corretta realizzazione delle opere di ingegneria.

La Redazione di Costruzioni Metalliche