Vai al contenuto
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Elenco Presidenti
    • Statuto
    • Contatti
  • Eventi
    • Online
    • In Presenza
    • Ibridi
    • Tutti gli eventi
    • Congressi
      • Presentazione XXIX Congresso CTA
      • Comitati XXIX Congresso CTA
      • Sponsor
      • Elenco Abstract ricevuti
      • Congressi Precedenti
  • Notizie
    • Dal CTA
    • Dal Mondo dell’Acciaio
    • Le Aziende Informano
  • Biblioteca
  • Costruzioni Metalliche
    • La Rivista
    • Gli articoli
    • Abbonati alla Rivista
    • Acquista i singoli numeri
    • Acquista i Quaderni CTA
    • Editorial Board
    • Editorial Policies and Guidelines
  • FreeGrid
  • Forum
  • Area Soci
    • Diventa Socio
    • Archivio riviste
    • Archivio articoli
    • Convenzioni
  • Log In
Menu
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Elenco Presidenti
    • Statuto
    • Contatti
  • Eventi
    • Online
    • In Presenza
    • Ibridi
    • Tutti gli eventi
    • Congressi
      • Presentazione XXIX Congresso CTA
      • Comitati XXIX Congresso CTA
      • Sponsor
      • Elenco Abstract ricevuti
      • Congressi Precedenti
  • Notizie
    • Dal CTA
    • Dal Mondo dell’Acciaio
    • Le Aziende Informano
  • Biblioteca
  • Costruzioni Metalliche
    • La Rivista
    • Gli articoli
    • Abbonati alla Rivista
    • Acquista i singoli numeri
    • Acquista i Quaderni CTA
    • Editorial Board
    • Editorial Policies and Guidelines
  • FreeGrid
  • Forum
  • Area Soci
    • Diventa Socio
    • Archivio riviste
    • Archivio articoli
    • Convenzioni
  • Log In

Categoria: _PONTI_FERROVIARI

Costruzione, assemblaggio e varo dei ponti ferroviari metallici. Parte 1: i ponti a travata reticolare (Un esempio: l’attraversamento del fiume Po a Pontelagoscuro (FE)) (CM 2/2002)

Ponti in acciaio per linee ferroviarie ad alta velocità (CM 2/2008)

Gli effetti del degrado da fatica e corrosione sui ponti ferroviari in carpenteria metallica: un approccio integrato per la valutazione della vita residua — On the effects of fatigue and corrosion degradation of metal railway bridges: an integrated approach to the assessment of the remaining lifetime (CM 6/2010)

The assembly and launch of the railway bridge above the Polcevera river, Genoa — Il montaggio e il varo del ponte ferroviario sul Polcevera a Genova (CM 3/2011)

(CTA 2015) NUOVE LINEE FERROVIARIE AD ALTA VELOCITÀ IN FRANCIA – EVOLUZIONE DELLE SOLUZIONI AD IMPALCATO A TRAVI INCORPORATE NEL CLS —– NEW HIGH-SPEED RAILWAY LINES IN FRANCE – DEVELOPMENT OF FILLER BEAM DECKS TYPOLOGY

(CTA 2015) VIADOTTO FERROVIARIO LOUKKOS PER LINEA AD ALTA VELOCITÀ TANGER – KENITRA: PROGETTO E COSTRUZIONE —– LUKKOS VIADUCT FOR THE HIGH SPEED RAIL TANGER – KENITRA: DESIGN AND CONSTRUCTION

← precedente

CTA Collegio dei Tecnici dell'Acciaio

Via Monte Velino 20 – 20137 MILANO
Tel. 02.784711
C.F. 80099050157

Cerca

Informazioni

  • Privacy Policy

Seguici

Facebook Linkedin

Newsletter CTA

Iscriviti alla nostra newsletter per aggiornamenti esclusivi! 

Inserisci la tua email qui sotto.

Copyright ©2025 C.T.A. - Tutti i diritti riservati