(CTA 2022) TRAVI RETICOLARI SPAZIALI DI ACCIAIO INNOVATIVE PER LA TUTELA DEI SITI ARCHEOLOGICI: MODELLAZIONE FEM ED ABACHI DI PROGETTO
(CTA 2019) TRAVI RETICOLARI SPAZIALI DI ACCIAIO INNOVATIVE PER LA TUTELA DEI SITI ARCHEOLOGICI: INDAGINI SPERIMENTALI
(CTA 2017) CRITERI DI PROGETTO A CONTROLLO DI CAPACITA’ PER TRAVI RETICOLARI SPAZIALI SOGGETTE A CARICHI VERTICALI: UN CASO STUDIO PER LA CONSERVAZIONE DEI SITI ARCHEOLOGICI
L’acciaio nelle grandi coperture metalliche. Un’attenta modellazione ed un’accurata analisi con un pizzico di “intraprendenza” progettuale per una struttura reticolare spaziale a volta in acciaio (CM 3/2003)
(CTA 2013) LO STABILIMENTO OLIVETTI DI SCARMAGNO: LA SPERIMENTAZIONE TECNOLOGICO-STRUTTURALE DELLE RETICOLARI SPAZIALI IN ACCIAIO
An innovative spatial grid tunnel system. Design and experimental aspects — Un innovativo sistema reticolare spaziale a tunnel. Aspetti applicativi e sperimentali (CM 4/2009)
Nuovo centro congressi Portello Fieramilanocity: le strutture della nuova sala plenaria, dell’auditorium e della copertura reticolare spaziale detta “cometa” — The new Portello congress centre Fieramilanocity: the structures of the new meeting chamber, auditorium and the ‘comet’ spatial roof grid system (CM 4/2012)
The “Vela” reticular spatial roof beneath the Unipol Tower in Bologna. — La copertura reticolare spaziale “Vela” sotto la Torre Unipol a Bologna (CM 4/2013)