TRASPARENZA E SPAZI SOGLIA – BÂTIMENT D’ENSEIGNEMENT MUTUALISÉ – ÉCOLE POLYTECHNIQUE PARIS – Palaiseau (FR) – Sou Fujimoto Architects, OXO Architectes, Nicolas Laisné Architectes, DREAM – 2023 (CM 3/2025)
TRANSPARENCY AND IN-BETWEEN SPACES – BÂTIMENT D’ENSEIGNEMENT MUTUALISÉ – ÉCOLE POLYTECHNIQUE PARIS – Palaiseau (FR) – Sou Fujimoto Architects, OXO Architectes, Nicolas Laisné Architectes, DREAM – 2023 Il progetto ha l’obiettivo di congiungere il parco esterno con le aule universitarie attraverso un ampio spazio soglia attraversato da scale, passerelle e gradinate, immerse nella luce naturale […]
ACCIAIO ED ADATTABILITÀ – Peter Pichler architecture, Bonfiglioli headquarters, Calderara di Reno, Bologna, Italia, 2024 (CM 2/2025)
STEEL AND ADAPTABILITY Peter Pichler architecture, Bonfiglioli headquarters, Calderara di Reno, Bologna, Italy, 2024 Arch. Matteo Fasciolo Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (DABC) Efficienza, sostenibilita e flessibilita si combinano per rispondere alle trasformazioni del mondo del lavoro, generando soluzioni che migliorano il comfort e la qualita […]
MODULARITÀ COME STRATEGIA EVOLUTIVA – Una struttura in acciaio per la flessibilità abitativa – IKEA WESTBAHNHOF, QUERKRAFT ARCHITEKTEN, Vienna, 2021 (CM 1/2025)
MODULARITY AS AN EVOLUTIONARY STRATEGY – A STEEL STRUCTURE FOR FLEXIBLE LIVING IKEA WESTBAHNHOF, QUERKRAFT ARCHITEKTEN, Vienna, 2021 IKEA Westbahnhof a Vienna si distingue per la sua flessibilità, che le permette di rispondere rapidamente alle esigenze di una società in continuo cambiamento, creando uno spazio dinamico e innovativo che evolve insieme agli utenti. The IKEA […]