Vai al contenuto
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Elenco Presidenti
    • Statuto
    • Contatti
  • Eventi
    • Online
    • In Presenza
    • Ibridi
    • Tutti gli eventi
    • Congressi
      • Presentazione XXIX Congresso CTA
      • Comitati XXIX Congresso CTA
      • Sponsor
      • Elenco Abstract ricevuti
      • Congressi Precedenti
  • Notizie
    • Dal CTA
    • Dal Mondo dell’Acciaio
    • Le Aziende Informano
  • Biblioteca
  • Costruzioni Metalliche
    • La Rivista
    • Gli articoli
    • Abbonati alla Rivista
    • Acquista i singoli numeri
    • Acquista i Quaderni CTA
    • Editorial Board
    • Editorial Policies and Guidelines
  • FreeGrid
  • Forum
  • Area Soci
    • Diventa Socio
    • Archivio riviste
    • Archivio articoli
    • Convenzioni
  • Log In
Menu
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Elenco Presidenti
    • Statuto
    • Contatti
  • Eventi
    • Online
    • In Presenza
    • Ibridi
    • Tutti gli eventi
    • Congressi
      • Presentazione XXIX Congresso CTA
      • Comitati XXIX Congresso CTA
      • Sponsor
      • Elenco Abstract ricevuti
      • Congressi Precedenti
  • Notizie
    • Dal CTA
    • Dal Mondo dell’Acciaio
    • Le Aziende Informano
  • Biblioteca
  • Costruzioni Metalliche
    • La Rivista
    • Gli articoli
    • Abbonati alla Rivista
    • Acquista i singoli numeri
    • Acquista i Quaderni CTA
    • Editorial Board
    • Editorial Policies and Guidelines
  • FreeGrid
  • Forum
  • Area Soci
    • Diventa Socio
    • Archivio riviste
    • Archivio articoli
    • Convenzioni
  • Log In

Categoria: _BIM, _BIM

RELATIONSHIP BETWEEN BIM AND CALCULATION MODELS — RAPPORTO TRA BIM E MODELLI DI CALCOLO (CM 2/2018)

BIM AND FIRE ENGINEERING implementations and case study — BIM E FIRE ENGINEERING implementazioni e caso studio (CM 2/2018)

INTEROPERABILITY BETWEEN SOFTWARE FOR CONNECTIONS DESIGN IN STEEL STRUCTURES — INTEROPERABILITÀ TRA SOFTWARE PER IL CALCOLO DEI COLLEGAMENTI NELLE STRUTTURE IN ACCIAIO (CM 3/2018)

Introduction to DSTV format — INTRODUZIONE ALLA LETTURA DEL FORMATO DSTV (CM 3/2018)

CNC PIPE CUTTING MACHINES INNOVATION — L’INNOVAZIONE DELLE MACCHINE CNC TAGLIA TUBI (CM 3/2018)

DETAILED MODELS OF STEEL STRUCTURAL NODES — MODELLAZIONE DI DETTAGLIO DI NODI STRUTTURALI IN ACCIAIO (CM 3/2018)

PROGETTO DI RIQUALIFICA E ADEGUAMENTO SISMICO DI SOVRAPPASSO AUTOSTRADALE: analisi per fasi e vantaggi di un approccio BIM — REHABILITATION AND SEISMIC RETROFITTING OF A HIGHWAY FLYOVER: construction stages analysis and BIM approach advantages (CM 4/2018)

IMPLICATIONS AND ADVANTAGES IN THE USE OF BIM IN SEISMIC ENGINEERING — Implicazioni e Vantaggi nell’utilizzo del BIM in Ingegneria Sismica (CM 5/2018)

(CTA 2015) SISTEMI DI RIVESTIMENTO IN ACCIAIO PER L’OVER-CLADDING DI EDIFICI ESISTENTI: ASPETTI COSTRUTTIVI E IMPLEMENTAZIONE DI UNA METODOLOGIA PROGETTUALE BIM-BASED —– STEEL ENVELOPE SYSTEMS FOR THE OVER-CLADDING OF EXISTING BUILDINGS: CONSTRUCTION FEATURES AND IMPLEMENTATION OF BIM-BASED DESIGN METHODOLOGY

(CTA 2015) IL GRATTACIELO DELLA BANCA INTESA SANPAOLO A TORINO: IL MODELLO BIM STRUTTURALE RAPPRESENTA UN’APPLICAZIONE INNOVATIVA E UNA CONCRETA ALTERNATIVA ALLA TRADIZIONALE ATTIVITÀ DELLA DL STRUTTURALE IN CANTIERE —— THE BANCA INTESA SANPAOLO SKYSCRAPER IN TURIN: STRUCTURAL BIM REPRESENTS AN INNOVATIVE APPLICATION AND A REAL OPTION RATHER THAN THE TRADITIONAL IN SITE ACTIVITY OF THE STRUCTURAL DIRECTION OF WORKS

← precedente

CTA Collegio dei Tecnici dell'Acciaio

Via Monte Velino 20 – 20137 MILANO
Tel. 02.784711
C.F. 80099050157

Cerca

Informazioni

  • Privacy Policy

Seguici

Facebook Linkedin

Newsletter CTA

Iscriviti alla nostra newsletter per aggiornamenti esclusivi! 

Inserisci la tua email qui sotto.

Copyright ©2025 C.T.A. - Tutti i diritti riservati