STILL ARCHITECTURE VS. ENGINEERING? THE CASE OF A COMPETITION PROJECT — ANCORA ARCHITETTURA VS INGEGNERIA? IL CASO DI UN PROGETTO DI CONCORSO (CM 6/2018)
(CTA 2015) STRUTTURA SISMORESISTENTE A SOLAIO COMPOSTO ACCIAIO-LEGNO PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE —– SEISMIC-RESISTANT STRUCTURE WITH COMPOSITE STEEL-TIMBER FLOOR FOR SOCIAL HOUSING
(CTA 2015) IL PADIGLIONE NEW HOLLAND AGRICULTURE A EXPO MILANO 2015: UN EDIFICIO RIUTILIZZABILE —– THE NEW HOLLAND AGRICULTURE PAVILLION AT EXPO MILANO 2015: A COMPLETELY REUSABLE BUILDING
(CTA 2015) LE STRUTTURE IN ACCIAIO DELLA NUOVA BIBLIOTECA TECNICO-SCIENTIFICA DEL CAMPUS DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SALERNO —– THE STEEL STRUCTURES OF THE NEW SCIENTIFIC LIBRARY OF THE CAMPUS OF THE UNIVERSITY OF SALERNO
(CTA 2015) IL GRATTACIELO DELLA BANCA INTESA SANPAOLO A TORINO: IL MODELLO BIM STRUTTURALE RAPPRESENTA UN’APPLICAZIONE INNOVATIVA E UNA CONCRETA ALTERNATIVA ALLA TRADIZIONALE ATTIVITÀ DELLA DL STRUTTURALE IN CANTIERE —— THE BANCA INTESA SANPAOLO SKYSCRAPER IN TURIN: STRUCTURAL BIM REPRESENTS AN INNOVATIVE APPLICATION AND A REAL OPTION RATHER THAN THE TRADITIONAL IN SITE ACTIVITY OF THE STRUCTURAL DIRECTION OF WORKS
(CTA 2015) LA TORRE ISOZAKI NEL QUARTIERE CITYLIFE A MILANO: UNA GRANDE OPERA STRUTTURALE CHE CONTEMPLA UN IMPORTANTE ESEMPIO DI COSTRUZIONE IN CARPENTERIA METALLICA E DI APPLICAZIONE DELLA NORMA EN 1090 NELLA FABBRICAZIONE DI STRUTTURE IN ACCIAIO —– THE ISOZAKI TOWER IN CITYLIFE DISTRICT IN MILAN: A GREAT STRUCTURAL WORK THAT INCLUDES AN IMPORTANT EXAMPLE OF STEEL STRUCTURE AS WELL AS EN 1090 NORM USE FOR STEEL STRUCTURES PRODUCTION