(CTA 2011) APPROCCIO PROGETTUALE BASATO SULLA ROBUSTNESS IN CASO DI INCENDIO POST-SISMA: APPLICAZIONE A STRUTTURE DI ACCIAIO
(CTA 2011) DETERMINAZIONE DEGLI SCENARI DI INCENDIO DI PROGETTO PER L’APPLICAZIONE DELL’APPROCCIO INGEGNERISTICO ALLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE DEI PARCHEGGI AERATI IN ACCORDO AL DECRETO DEL MINISTERO DELL’INTERNO DEL 9 MAGGIO 2007
(CTA 2011) SVILUPPO DI UNA METODOLOGIA DI MODELLAZIONE INTEGRATA PER L’ANALISI DI INCENDI DI COMPARTIMENTO APPLICANDO UNA STRATEGIA DI ACCOPPIAMENTO DEBOLE TRA UN SOFTWARE CFD E UNO AGLI EF
(CTA 2011) VALUTAZIONE DELLA PROBABILITÀ DI COLLASSO MEDIANTE ANALISI LIMITE DI STRUTTURE INTELAIATE IN ACCIAIO SOGGETTE AL RISCHIO INCENDIO
(CTA 2011) “LE FOND DU LOGEMENT”A LUSSEMBURGO (Lux) ED IL “CENTRO SERVIZI E LABORATORI DELL’AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA” A UDINE (It): ESEMPI CONCRETI DELLE NUOVE STRATEGIE APPLICABILI NEL CAMPO DELL’INGEGNERIA DEL FUOCO
(CTA 2011) FRACOF: DETERMINAZIONE DELLA RESISTENZA AL FUOCO DI SOLAI MISTI ACCIAIO-CLS PARZIALMENTE PROTETTI
(CTA 2011) GENERALIZZAZIONE DEI METODI DI VERIFICA DI STABILITÀ DI ELEMENTI IN ACCIAIO SOTTOPOSTI AD INCENDIO ED APPLICAZIONE DEL METODO DELLA TEMPERATURA CRITICA
(CTA 2011) IL PROGETTO DEI SISTEMI DI PROTEZIONE DAL FUOCO DELLE STRUTTURE DI ACCIAIO IN ACCORDO AL DECRETO DEL MINISTERO DELL’INTERNO DEL 16 FEBBRAIO 2007
(CTA 2011) LE PROCEDURE PER LA PROGETTAZIONE DELLA SICUREZZA STRUTTURALE IN CASO DI INCENDIO NELL’AMBITO DEL QUADRO NORMATIVO NAZIONALE