Diagnostica, monitoraggio dinamico e progettazione antisismica: il progetto di riabilitazione strutturale del Ponte in ferro del Ciadel dalle verifiche in corso d’opera ai test di collaudo finali (CM 2/2022)
FACCIATE RESILIENTI: IL COMPORTAMENTO DEI SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO IN CASO DI FENOMENI ESTREMI DI VENTO (CM 3/2022)
Riqualificazione Integrata con esoscheletro in acciaio: applicazione a un edificio esistente (CM 4/2022)
Fatica dovuta ai carichi da traffico e diversi approcci al calcolo delle sollecitazioni: caso studio di un ponte composito acciaio calcestruzzo. (CM 5/2022)
UNA VERIFICA ACCURATA DI SICUREZZA LIVELLO 4 (VAL 4) QUASI IMPOSSIBILE: I VIADOTTI RIO GAMBERI E RIO FALDO. AUTOSTRADA A1 – FIRENZE (CM 5/2022)
IL CALCOLO DELLE CONNESSIONI TRAVECOLONNA A MOMENTO FLANGIATE E BULLONATE. PARTE 1: IL METODO PER COMPONENTI (CM 6/2022)
CONTROLLO DEI DISPOSITIVI ANTI SOLLEVAMENTO E DELLE SELLE GERBER METALLICHE DEL VIADOTTO ALL’INDIANO A FIRENZE (CM 2/2023)