Fatica dovuta ai carichi da traffico e diversi approcci al calcolo delle sollecitazioni: caso studio di un ponte composito acciaio calcestruzzo. (CM 5/2022)
UNA VERIFICA ACCURATA DI SICUREZZA LIVELLO 4 (VAL 4) QUASI IMPOSSIBILE: I VIADOTTI RIO GAMBERI E RIO FALDO. AUTOSTRADA A1 – FIRENZE (CM 5/2022)
IL CALCOLO DELLE CONNESSIONI TRAVECOLONNA A MOMENTO FLANGIATE E BULLONATE. PARTE 1: IL METODO PER COMPONENTI (CM 6/2022)
CONTROLLO DEI DISPOSITIVI ANTI SOLLEVAMENTO E DELLE SELLE GERBER METALLICHE DEL VIADOTTO ALL’INDIANO A FIRENZE (CM 2/2023)
ANALISI DEL COMPORTAMENTO TORSIONALE DI UN VIADOTTO ESISTENTE IN ACCIAIO CON IMPALCATO CURVILINEO A CASSONE (CM 2/2023)
Stabilizzazione e restituzione della verticalità di una struttura di processo in un impianto petrolchimico (CM 2/2023)
Studio di ottimizzazione di magazzini autoportanti verticali mediante l’utilizzo di acciai ad alta resistenza sulla base di prove sperimentali, calcolazioni analitiche e numeriche (CM 3/2023)