Vai al contenuto
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Elenco Presidenti
    • Statuto
    • Contatti
  • Eventi
    • Online
    • In Presenza
    • Ibridi
    • Tutti gli eventi
    • Congressi
      • Presentazione XXIX Congresso CTA
      • Comitati XXIX Congresso CTA
      • Sponsor
      • Elenco Abstract ricevuti
      • Congressi Precedenti
  • Notizie
    • Dal CTA
    • Dal Mondo dell’Acciaio
    • Le Aziende Informano
  • Biblioteca
  • Costruzioni Metalliche
    • La Rivista
    • Gli articoli
    • Abbonati alla Rivista
    • Acquista i singoli numeri
    • Acquista i Quaderni CTA
    • Editorial Board
    • Editorial Policies and Guidelines
  • FreeGrid
  • Forum
  • Area Soci
    • Diventa Socio
    • Archivio riviste
    • Archivio articoli
    • Convenzioni
  • Log In
Menu
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Elenco Presidenti
    • Statuto
    • Contatti
  • Eventi
    • Online
    • In Presenza
    • Ibridi
    • Tutti gli eventi
    • Congressi
      • Presentazione XXIX Congresso CTA
      • Comitati XXIX Congresso CTA
      • Sponsor
      • Elenco Abstract ricevuti
      • Congressi Precedenti
  • Notizie
    • Dal CTA
    • Dal Mondo dell’Acciaio
    • Le Aziende Informano
  • Biblioteca
  • Costruzioni Metalliche
    • La Rivista
    • Gli articoli
    • Abbonati alla Rivista
    • Acquista i singoli numeri
    • Acquista i Quaderni CTA
    • Editorial Board
    • Editorial Policies and Guidelines
  • FreeGrid
  • Forum
  • Area Soci
    • Diventa Socio
    • Archivio riviste
    • Archivio articoli
    • Convenzioni
  • Log In
Cerca

Categoria: _INGEGNERIA, _ENGINEERING

Fatica dovuta ai carichi da traffico e diversi approcci al calcolo delle sollecitazioni: caso studio di un ponte composito acciaio calcestruzzo. (CM 5/2022)

UNA VERIFICA ACCURATA DI SICUREZZA LIVELLO 4 (VAL 4) QUASI IMPOSSIBILE: I VIADOTTI RIO GAMBERI E RIO FALDO. AUTOSTRADA A1 – FIRENZE (CM 5/2022)

GLI IMPIANTI INDUSTRIALI PER LA MOVIMENTAZIONE DI MATERIALI SFUSI (CM 5/2022)

OTTIMIZZARE LE STRUTTURE IN ACCIAIO PER RIDURRE LE EMISSIONI DI CO2 (CM 6/2022)

IL CALCOLO DELLE CONNESSIONI TRAVECOLONNA A MOMENTO FLANGIATE E BULLONATE. PARTE 1: IL METODO PER COMPONENTI (CM 6/2022)

CONSOLIDAMENTO DEL PONTE LUNGO LA SP17 NEL COMUNE DI BEVERINO (LA SPEZIA) (CM 6/2022)

CONTROLLO DEI DISPOSITIVI ANTI SOLLEVAMENTO E DELLE SELLE GERBER METALLICHE DEL VIADOTTO ALL’INDIANO A FIRENZE (CM 2/2023)

ANALISI DEL COMPORTAMENTO TORSIONALE DI UN VIADOTTO ESISTENTE IN ACCIAIO CON IMPALCATO CURVILINEO A CASSONE (CM 2/2023)

Stabilizzazione e restituzione della verticalità di una struttura di processo in un impianto petrolchimico (CM 2/2023)

Studio di ottimizzazione di magazzini autoportanti verticali mediante l’utilizzo di acciai ad alta resistenza sulla base di prove sperimentali, calcolazioni analitiche e numeriche (CM 3/2023)

← precedente
Successivo →

CTA Collegio dei Tecnici dell'Acciaio

Via Monte Velino 20 – 20137 MILANO
Tel. 02.784711
C.F. 80099050157

Informazioni

  • Privacy Policy

Seguici

Facebook Linkedin

Newsletter CTA

Iscriviti alla nostra newsletter per aggiornamenti esclusivi! 

Inserisci la tua email qui sotto.

Copyright ©2025 C.T.A. - Tutti i diritti riservati