(CTA 2022) MISURA DELLA SENSIBILITA’ STRUTTURALE AGLI EFFETTI DEL SECONDO ORDINE: ASPETTI CRITICI NELLA NORMATIVA SISMICA
(CTA 2022) APPLICAZIONE DEL “METODO GENERALE” DELLA EN 1993-1-1 6.3.4 PER LA PROGETTAZIONE DELL’INSTABILITÀ DI MODELLI STRUTTURALI GLOBALI
(CTA 2019) STUDIO ANALITICO DELLA STABILITA’ DINAMICA DI ELEMENTI STRUTTURALI MONO- E BIDIMENSIONALI PIANI SMORZATI
Sezioni in parete sottile costituite da materiale con legge sigma-epsilon di tipo continuo: un modello di simulazione (CM 6/1996)
Compostamento post-critico di travi laminate in acciaio soggette ad instabilità locale in flessione non uniforme (CM 3/1997)