Diagnostica, monitoraggio dinamico e progettazione antisismica: il progetto di riabilitazione strutturale del Ponte in ferro del Ciadel dalle verifiche in corso d’opera ai test di collaudo finali (CM 2/2022)
Riqualificazione Integrata con esoscheletro in acciaio: applicazione a un edificio esistente (CM 4/2022)
UNA VERIFICA ACCURATA DI SICUREZZA LIVELLO 4 (VAL 4) QUASI IMPOSSIBILE: I VIADOTTI RIO GAMBERI E RIO FALDO. AUTOSTRADA A1 – FIRENZE (CM 5/2022)
(CTA 2022) FLESSIBILITÀ E PERFORMANCES DELL’ACCIAIO STRUTTURALE NELLE RISTRUTTURAZIONI COMPLESSE. IL PROGETTO COSTRUTTIVO DI UN MODERNO EDIFICIO MULTIFUNZIONALE A MILANO
(CTA 2022) ESOSCHELETRI ORTOGONALI IN ACCIAIO A BASSO “IMPATTO ED INDUSTRIALIZZABILI” PER IL RETROFIT DI EDIFICI IN CALCESTRUZZO ARMATO ESISTENTI: STATO DELL’ARTE E CONCEPT STRUTTURALE
(CTA 2022) INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA STRUTTURALE ENERGETICA ED ARCHITETTONICA DI EDIFICI RESIDENZIALI IN OTTICA LCT