Vai al contenuto
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Elenco Presidenti
    • Statuto
    • Contatti
  • Eventi
    • Online
    • In Presenza
    • Ibridi
    • Tutti gli eventi
    • Congressi
      • Presentazione XXIX Congresso CTA
      • Comitati XXIX Congresso CTA
      • Sponsor
      • Elenco Abstract ricevuti
      • Congressi Precedenti
  • Notizie
    • Dal CTA
    • Dal Mondo dell’Acciaio
    • Le Aziende Informano
  • Biblioteca
  • Costruzioni Metalliche
    • La Rivista
    • Gli articoli
    • Abbonati alla Rivista
    • Acquista i singoli numeri
    • Acquista i Quaderni CTA
    • Editorial Board
    • Editorial Policies and Guidelines
  • FreeGrid
  • Forum
  • Area Soci
    • Diventa Socio
    • Archivio riviste
    • Archivio articoli
    • Convenzioni
  • Log In
Menu
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Elenco Presidenti
    • Statuto
    • Contatti
  • Eventi
    • Online
    • In Presenza
    • Ibridi
    • Tutti gli eventi
    • Congressi
      • Presentazione XXIX Congresso CTA
      • Comitati XXIX Congresso CTA
      • Sponsor
      • Elenco Abstract ricevuti
      • Congressi Precedenti
  • Notizie
    • Dal CTA
    • Dal Mondo dell’Acciaio
    • Le Aziende Informano
  • Biblioteca
  • Costruzioni Metalliche
    • La Rivista
    • Gli articoli
    • Abbonati alla Rivista
    • Acquista i singoli numeri
    • Acquista i Quaderni CTA
    • Editorial Board
    • Editorial Policies and Guidelines
  • FreeGrid
  • Forum
  • Area Soci
    • Diventa Socio
    • Archivio riviste
    • Archivio articoli
    • Convenzioni
  • Log In
Cerca

Categoria: _SCAFFALATURE, _STEEL_STORAGE_RACKING_SYSTEMS

Studio di ottimizzazione di magazzini autoportanti verticali mediante l’utilizzo di acciai ad alta resistenza sulla base di prove sperimentali, calcolazioni analitiche e numeriche (CM 3/2023)

(CTA 2022) PROPOSTA DI PROGETTO PER MAGAZZINI AUTOPORTANTI VERTICALI SISMORESISTENTI

(CTA 2022) COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI ELEMENTI DI CONTROVENTO DISSIPATIVI A PARETE SOTTILE

(CTA 2022) IL PROGETTO EU-RFCS “FASTCOLD” [FATIGUE STRENGTH OF COLD-FORMED STRUCTURAL STEEL DETAILS]

(CTA 2022) MODELLAZIONE DI UN DISPOSITIVO DISSIPATIVO PER SCAFFALATURE METALLICHE

(CTA 2019) EFFETTO DEGLI SFORZI RESIDUI SUL COMPORTAMENTO A FATICA DEI PROFILATI IN ACCIAIO FORMATI A FREDDO USATI NELL’INDUSTRIA DELLE SCAFFALATURE

(CTA 2019) GIUNTI TRAVE-COLONNA PER SCAFFALATURE METALLICHE: MODELLI EVOLUTI A ELEMENTI FINITI

(CTA 2019) LOKIBASE DISPOSITIVO PER L’ISOLAMENTO SISMICO DI SCAFFALATURE METALLICHE PORTAPALLET – ANALISI DI OTTIMIZZAZIONE

(CTA 2017) CARATTERIZZAZIONE DINAMICA DI SISTEMI LEGGERI PER LO STOCCAGGIO DELLE MERCI

(CTA 2017) VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA FLESSIONALE DELLE CONNESSIONI DELLE SCAFFALATURE CON IL METODO DELLE COMPONENTI

← precedente
Successivo →

CTA Collegio dei Tecnici dell'Acciaio

Via Monte Velino 20 – 20137 MILANO
Tel. 02.784711
C.F. 80099050157

Informazioni

  • Privacy Policy

Seguici

Facebook Linkedin

Newsletter CTA

Iscriviti alla nostra newsletter per aggiornamenti esclusivi! 

Inserisci la tua email qui sotto.

Copyright ©2025 C.T.A. - Tutti i diritti riservati