Stutture composite spaziali innovative di grande portata per i nuovi padiglioni espositivi della Fiera di Milano. Parte I – Notizie generali e strutture composite (CM 2/1996)
Comportamento a lungo termine di travi composte continue: confronto tra varie tecniche di presollecitazione (CM 2/1997)
Capacità rotazionale di travi composte acciio-calcestruzzo: influenza delle proprietà dell’acciaio per armatura (CM 6/1998)
(CTA 2013) LA CAPACITA’ IN RESISTENZA E DUTTILITA’ DI SEZIONI COMPOSTE ACCIAIO-CALCESTRUZZO SOGGETTE A MOMENTO NEGATIVO
(CTA 2013) MODELLAZIONE AGLI ELEMENTI FINITI DEL MECCANISMO DI INTERAZIONE LAMIERA-CALCESTRUZZO IN SOLETTE COMPOSTE PER SOLAI
(CTA 2013) MODELLAZIONE IN CAMPO NON LINEARE DELLE STRUTTURE COMPOSTE INTELAIATE ACCIAIO-CALCESTRUZZO IN ZONA SISMICA – PARTE 1: IL GIUNTO COMPOSTO
(CTA 2013) MODELLAZIONE IN CAMPO NON LINEARE DELLE STRUTTURE COMPOSTE INTELAIATE ACCIAIO-CALCESTRUZZO IN ZONA SISMICA – PARTE 2: IL TELAIO COMPOSTO
(CTA 2013) DESIGN OF COLUMNS WITH SEVERAL ENCASED STEEL PROFILES FOR COMBINED COMPRESSION, BENDING AND SHEAR – A PROPOSAL