LA SECONDA GENERAZIONE DELL’EUROCODICE 4: I NUOVI ORIZZONTI PER LE STRUTTURE COMPOSTE ACCIAIO-CALCESTRUZZO (CM 2/2024)
Nuclei irrigidenti composti acciaio-calcestruzzo come alternativa a soluzioni tradizionali in cemento armato – Stato dell’arte e prospettive future (CM 1/2021)
Fatica dovuta ai carichi da traffico e diversi approcci al calcolo delle sollecitazioni: caso studio di un ponte composito acciaio calcestruzzo. (CM 5/2022)
(CTA 2022) CONSIDERAZIONI SULL’USO DI CALCESTRUZZO FIBRORINFORZATO PER IN IMPALCATI DA PONTE A TRAVI INCORPORATE NEL CALCESTRUZZO
(CTA 2022) INFLUENZA DEGLI EFFETTI LOCALI DI CONNETTORI A DENTE SULLA VERIFICA DI SALDATURE LONGITUDINALI PARALLELE