[featured_image]
  • Versione
  • Download
  • Dimensioni file 279.30 KB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione 13 Maggio 2025
  • Ultimo aggiornamento 15 Maggio 2025

STUDIO SULLA VALUTAZIONE NUMERICA DELLA VULNERABILITÀ SISMICA DI FACCIATE CONTINUE VETRATE (CM 2/2025)

STUDY ON THE NUMERICAL ESTIMATION OF THE SEISMIC VULNERABILITY OF GLASS FACADES

Ing. Nicola Cella, Prof. Ing. Chiara Bedon

Università degli studi di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e Architettura, Trieste, Italia

Le facciate continue vetrate rappresentano sistemi tecnologici di notevole pregio estetico per involucri edilizi, come dimostrato dalle consolidate e numerose applicazioni nelle costruzioni. Tuttavia, da un punto di vista ingegneristico, si tratta di sistemi che seppur siano classificati come “elementi non strutturali” dalla maggior parte delle norme di progettazione, richiedono particolari attenzioni in fase di calcolo e analisi, specialmente nei confronti di azioni di carico onerose. Il presente contributo, nel contesto di uno studio di ricerca più ampio, è dedicato in particolare all’analisi di facciate continue vetrate sottoposte ad azione sismica, con l’obiettivo di sviluppare e validare procedure numeriche efficaci e di supporto nella stima della loro vulnerabilità.

Glass facades represent technological systems of high esthetic value for building envelopes, as also demonstrated by the large numberof consolidated and different applications in buildings. From an engineering point of view, these systems are classified as “nonstructural elements” by most of design standards, but require special attention for design and analysis, especially against severe design actions. This contribution, in the framework of a more extended research study, is dedicated to the analysis of glass facades subjected to seismic loads, with the goal of developing and validating efficient numerical procedures in support of their vulnerability assessment.

Attached Files

File
CM_2_2025_Ricerca.pdf