PONTE PEDONALE SUL FIUME SWAN A PERTH – Storia della progettazione strutturale dal concetto alla costruzione e valutazione delle vibrazioni indotte dal vento e dai pedoni

Prof. Massimo MAJOWIECKI, Ing. Stefano PINARDI, Ing. Nicola COSENTINO, Ing. Giovanni BERTI MJW Structures – Casalecchio di Reno, Italy Questo articolo riassume l’evoluzione della storia progettuale del nuovo Swan River Pedestrian Bridge (nel seguito anche SRPB) inaugurato nel 2018 a Perth, Australia, con particolare riferimento ai problemi relativi al vento e alle vibrazioni indotte dai […]

Un concorso di idee per dare visibilità e sostegno alle nuove visioni nella progettazione della sicurezza del Paese, nel settore del monitoraggio e la diagnostica, nato in occasione del 50° anniversario della Boviar srl, azienda leader in Italia, da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni innovative e tecnologie all’avanguardia. Per informazioni clicca qui.  

E’ in stampa il n. 4/2019 di COSTRUZIONI METALLICHE!

Questo numero della nostra rivista viene stampato proiprio in prossimità del nostro Congresso di Bologna, XXVII GIORNATE ITALIANE DELLA COSTRUZIONE IN ACCIAIO, che si svolge dal 3 al 5 di ottobre. Ne parla nell’editoriale il presidente del CTA, Emanuele MAIORANA. Massimo MAJOWIECKI, Stefano PINARDI, Nicola COSENTINO e Giovanni BERTI ci parlano del “PONTE PEDONALE SUL […]

Riprendono a settembre le manifestazioni tecniche del Gruppo IIS

Dal 23 al 27 settembre IIS ospiterà a Genova la “2019 European API RBI User Group Week“. Questo importante ed interessante evento organizzato da E²G | The Equity Engineering Group, Inc si suddivide in tre differenti sessioni: Risk-Based Inspection Fundamentals (23.09) dedicata a nuovi o potenziali utenti RBI; API RBI User Group Meeting (24/25.09) dedicata agli […]

ISCRIVITI ALLA SESSIONE SPECIALE DEL CONGRESSO CTA DI BOLOGNA!

Nell’ambito delle XXVII Giornate Italiane della Costruzioni in Acciaio, la terza giornata, del 5 ottobre 2019, costituisce una Sessione Speciale, alla quale ci si può iscrivere indipendentemente dal congresso che si svolge nei due giorni precedenti. La Sessione Speciale propone al mattino una serie di relazioni e tavole rotonde su temi vari relativi alla costruzioni […]

I SERVIZI DI INGEGNERIA a supporto del programma di integrità strutturale del terminale di rigassificazione situato nel Mare Adriatico (Costruzioni Metalliche, n. 3/2019)

Ing. Bruno Finzi, Ing. Luca Rossini, Ing. Stefania Armorina CEAS S.r.l. – Milano Nella gestione del terminale di rigassificazione offshore situato nel mar Adriatico, risulta di primaria importanza la presenza di un programma di ingegneria specialistica di supporto alla gestione del terminale di rigassificazione “Adriatic LNG” che si occupi dello stato di conservazione delle numerose […]

LA NUOVA SEDE DI CESARINI CARPENTERIE METALLICHE Srl (Costruzioni Metalliche, n. 3/2019)

A cura di Cesarini Srl LA CESARINI CARPENTERIE METALLICHE SRL nasce da un’esperienza quarantennale nel settore della lavorazione del ferro. Sin dall’inizio esercita la propria attività nel settore artigiano della carpenteria metallica: attrezzata con diversi macchinari idonei alla lavorazione della carpenteria pesante e leggera, alla piegatura e al taglio delle lamiere nonché alla realizzazione di […]

LOKIBASE: DISPOSITIVO PER L’ISOLAMENTO SISMICO DI SCAFFALATURE METALLICHE PORTAPALLET (prima parte) (Costruzioni Metalliche, n. 3/2019)

Ing. Marco Ferrari Questo articolo propone una breve descrizione di LOKIBASE. LOKIBASE è un isolatore / dissipatore non lineare per scaffalature metalliche. Questa necessaria introduzione è seguita dal lavoro principale che è lo scopo di questo articolo, ovvero l’ottimizzazione del comportamento di un isolatore / dissipatore per mitigare l’azione sismica su scaffalature metalliche, dove i […]

CONSIDERAZIONI SUL DIMENSIONAMENTO DI ASTE COMPOSTE CON ANGOLARI (Costruzioni Metalliche, n. 3/2019)

Claudio Bernuzzi(1), Elisa Bertinotti(2), Martin Misovski(3), Marco Simoncelli(4) (1) Politecnico di Milano, Dipartimento ABC, Professore ordinario (2) Ingegnere Strutturista in Novara, esperta di apparecchi di sollevamento (3) Ingegnere, DCR Progetti – Milano (4) Politecnico di Milano, Dipartimento ABC, Post-doc Diverse tipologie di apparecchi di sollevamento presentano aste composte, di tipo tralicciato o calastrellato, realizzate con […]

IL CANTIERE DELLA TORRE CAMPANARIA DEL DUOMO DI TORINO: Interventi di microchirurgia per il consolidamento e restauro delle cornici ornamentali (Costruzioni Metalliche, n. 3/2019)

D. Masera Masera Engineering Group S.r.l. -Torino Il campanile del Duomo di Torino, o Torre Campanaria di Sant’Andrea, compreso nel sito del duomo della città, dedicato a San Giovanni Battista, sorge in pieno centro storico, nella piazza, anch’essa intitolata al Santo, nei pressi dei Musei Reali e a pochi passi da piazza Castello e dal […]