Seminario EQUALJOINTS PLUS (Napoli 5/6/2019, Milano 6/6/2019)

“EQUALJOINTS-PLUS workshops” è un ciclo di seminari organizzati sul territorio europeo ed americano nell’ambito del progetto di divulgazione scientifica EQUALJOINTS-PLUS (Valorization of knowledge for European pre-QUALified steel JOINTS), coordinato dal Prof. R. Landolfo con l’unità di ricerca del Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università degli studi di Napoli Federico II, aventi oggetto la […]

Convegno IMD 2019: “Ispezione e manutenzione per la durabilità dei ponti: criteri di gestione, contesto normativo, metodi di intervento”- Resoconto dei lavori

Il 28 marzo 2019 si è tenuto a Milano, nella sede FAST – Federazione Associazioni Scientifiche e Tecniche, il convegno: “Ispezione e manutenzione per la durabilità dei ponti: criteri di gestione, contesto normativo, metodi di intervento”, ideato e organizzato da CTA – Collegio dei Tecnici dell’Acciaio e IIS – Istituto Italiano della Saldatura, congiuntamente ad […]

E’ disponibile il Quaderno del CTA n. 2: BULLONERIA STRUTTURALE

La Bulloneria Strutturale è oggetto ormai da qualche tempo di una profonda e qualificata revisione normativa in ambito europeo, che ne ha “rivoluzionato” la filosofia non solo dal punto di vista del produttore (caratteristiche dei materiali, produzione, controllo di qualità, modalità di fornitura) o dell’utilizzatore (acquisto, conservazione, montaggio, controllo), ma anche del progettista, al quale […]

CONSERVAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL COMPLESSO “MANIN-PILSEN”, BACINO ORSEOLO, VENEZIA (Costruzioni Metalliche, n. 1/2019)

Sandro Favero, Federico Zaggia, Luigi Ranzato F&M Ingegneria, Mirano (VE) Con questo articolo si intende descrivere le sfide progettuali e costruttive associate alla riqualificazione del “Complesso Manin-Pilsen”, situato nel centro storico di Venezia, adiacente alla monumentale Piazza San Marco. L’edificio è stato sottoposto a riqualificazione con conservazione delle facciate, restauro esteso e rinnovamento per dar […]