Attività di installazione speciali per il progetto MOSE (Costruzioni Metalliche, n. 6/2018)

Attività di installazione speciali per il progetto MOSE (Costruzioni Metalliche, n. 6/2018) Riccardo Bernini, Loris Giovannini, Andrea Massera – Fagioli S.p.A. Il presente articolo descrive l’esperienza fatta dalla Azienda Fagioli durante il progetto MOSE, nel contesto del Piano Generale degli Interventi per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna. Tale progetto riguarda la realizzazione […]

E’ in stampa il numero 6/2018 di COSTRUZIONI METALLICHE

In questo numero: Attività di installazione speciali per il progetto MOSE (Riccardo Bernini, Loris Giovannini, Andrea Massera) IL PASSAGGIO SOTTO I PONTI DEL BOSFORO DELLA PIATTAFORMA DI PERFORAZIONE OFFSHORE “SCARABEO 9” (T. Favaretto, N. Parente) Meccanismi di movimentazione della copertura “Culture Shed” (NYC): problematiche di fabbricazione (Alessandro Boscaro, Matteo Maretto, Fabio Stramanà) La struttura mobile […]

È in stampa il numero 5/2018 di COSTRUZIONI METALLICHE

In questo numero:   Giulio Ballio: “Ponte Morandi: ricordi e pensieri”   Claudio Chesi: “L’acciaio nell’emergenza post sisma”   Silvia Costanzo, Marco D’Aniello, Raffaele Landolfo: “CONTROVENTI CONCENTRICI: discussione critica sui criteri di progetto dell’Eurocodice 8 e prospettive future”   Diana Faiella, Bruno Calderoni, Elena Mele: “INTERMEDIATE ISOLATION SYSTEM for the seismic retrofit of existing masonry […]

E’ in stampa il n. 4/2018 di COSTRUZIONI METALLICHE

In questo numero: Massimo Majowiecki “Firenze – Nuova Stazione Ferroviaria Alta Velocità – Parte prima: aspetti realizzativi in regime transitorio” Federico M. Mazzolani, Alireza Rezaeian “STRUTTURE DI ACCIAIO IN IRAN per difendersi dai terremoti” Mauro Eugenio Giuliani, Gian Carlo Giuliani “Soluzioni non convenzionali ed innovative per varie tipologie di ponti stradali” Serena Giorgi “Architettura,ingegneria e […]

QUALI SONO I MATERIALI PIU’ ADATTI PER MIGLIORARE LA RESISTENZA SISMICA DI EDIFICI ESISTENTI?

Il nostro Paese ha un patrimonio edilizio composto da edifici di interesse storico-artistico e da edifici residenziali, realizzati nel passato, che non sono dotati di sufficiente resistenza al sisma, come le cronache dei terremoti avvenuti negli ultimi decenni tristemente ricordano. Sarebbe quindi certamente strategico per il nostro Paese mettere in cantiere interventi di adeguamento o […]

E’ in stampa il n. 3/2018 di COSTRUZIONI METALLICHE

L’IMPORTANZA DEI DETTAGLI Costruzioni Metalliche, n. 3/2018 Nell’editoriale del numero 1/2018 della nostra rivista, intitolato: “La progettazione tra passato e presente”, Michele Capè affermava: “La concezione del progetto e della forma architettonica dovrebbero partire dal dettaglio strutturale che non è un «dettaglio» nel senso comune di «poco importante» ma che è e deve rimanere il […]

E’ in stampa il numero 2/2018 di COSTRUZIONI METALLICHE

Questo numero è dedicato, in buona parte, alle lavorazioni d’officina ed ai controlli sui materiali e sulle opere, tema di grande interesse non solo per chi lavora in una carpenteria, ma anche per progettisti, direttori dei lavori e collaudatori. Emanuele Maiorana, nuovo presidente del C.T.A., ne parla nell’editoriale ed in un articolo nel quale passa […]

E’ in stampa il numero 1/2018 di COSTRUZIONI METALLICHE

In questo numero: REALIZZAZIONI Mario de Miranda, Elena Gnecchi Ruscone TRE PONTI SOSPESI IN LUNIGIANA:STADANO, MULAZZO E CASTAGNETOLI RICERCA Federico M. Mazzolani, Antonio Formisano, Generoso Vaiano ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI IN CEMENTO ARMATO: BRB E FRP ARCHITETTURA Anna Dalla Valle L’INTEGRAZIONE PROGETTUALE DEL BIM – Nuova sede Prysmian – Milano ACCIAIO E FUOCO Sandro Mautone, […]

E’ in preparazione il n. 6/2017 di COSTRUZIONI METALLICHE: Speciale BIM

In questo numero: EDITORIALE Paolo Odorizzi: “L’industria delle costruzioni in prospettiva digitale” CONTROEDITORIALE “L’anno che verrà”, a cuea della Redazione SPECIALE BIM Paolo Odorizzi: “L’approccio digitale nei progetti e nelle costruzioni” SPECIALE BIM Eleonora Negri: “BIM, un caso emblematico: il Flagshipstore H&M di Roma” SPECIALE BIM Andrea Vanossi: “Il BIM per la costruzione – I […]