GNS11 – Giornate Nazionali di Saldatura | Call for papers
La Commissione Tecnico – Scientifica delle Giornate Nazionali di Saldatura – Undicesima Edizione (GNS 11), presieduta dal Dott. Ing. Sergio Scanavino (Segretario Generale IIS) ha il piacere di invitare tutti gli interessati a presentare la propria proposta di memoria per la manifestazione, programmata presso il Centro Congressi del Porto Antico di Genova, i giorni 24 […]
WEBINAR: “CONCEZIONE RAGIONATA DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AGLI EDIFICI INDUSTRIALI: IDEAZIONE, PREDIMENSIONAMENTO, MODELLAZIONE FEM, VERIFICHE SECONDO IL CRITERIO DI GERARCHIA DELLE RESISTENZE E DETTAGLI COSTRUTTIVI. ESEMPIO DI PROGETTAZIONE DI UN PIPE RACK ANTISISMICO CON NTC2018” (Ordine Ingegneri Brescia)
Seminario 1: 22 gennaio 2021, ore 9.00-12.00 Seminario 2: 29 gennaio 2021, ore 9.00-12.00 Seminario 3: 5 febbraio 2021, ore 9.00-13.00
WEBINAR: “ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO SECONDO LE NTC 2018” (Ordine Ingegneri Alessandria)
UNICMI – Programma settembre-dicembre 2020 di aggiornamento professionale
UNICMI presenta il suo programma di aggiornamento professionale, formato da un ben nutrito numero di webinar che si svolgeranno da settembre a dicembre 2020. Per un elenco dei seminari proposti, programmi e iscrizioni, clicca qui.
Corsi IIS in modalità “frontale” ed in modalità “remote training”
L’Istituto Italiano della Saldatura IIS presenta il suo programma di formazione, proponendo la frequenza di corsi in modalità “frontale” (in aula) presso la sede dell’IIS a Genova o presso l’ufficio regionale IIS a Mogliano Veneto, oppure assistendo a lezioni on-line “live” tenute dagli esperti dell’IIS in “remote training” alle quali puoi partecipare direttamente sul tuo […]
Giornate Nazionali sulla Corrosione e Protezione – Torino, 2021
La XIV edizione delle Giornate Nazionali sulla Corrosione e Protezione si terrà per la prima volta a Torino nei giorni 30 giugno, 1 e 2 luglio 2021, presso il Politecnico di Torino. Le Giornate, che si svolgono anche con il patricinio del C.T.A., rappresentano l’evento di riferimento a livello nazionale per la discussione ed il […]
Assofond: aperte le candidature per partecipare come relatore al XXXV Congresso nazionale di fonderia
L’appuntamento, in programma il 12 e 13 novembre, si terrà per la prima volta esclusivamente online. Saranno assegnati anche cinque premi di studio a neolaureati Milano, 27 luglio 2020 – Sono aperte le candidature per presentare una memoria al XXXV Congresso tecnico di fonderia organizzato da Assofond, l’associazione di Confindustria che rappresenta le fonderie italiane, […]
Webinar AISC: Where did that force come from?”, Rafael Sabelli, SE
Un webinar di AISC sulla distribuzione delle azioni sismiche nei telai controventati, tenuto da Rafael Sabelli, di Walter P Moore e mebro di commissioni AISC. Clicca qui per vedere il webinar.
Webinar: “La norma UNI EN 1090-2 sull’esecuzione di strutture di acciaio : stesura di un capitolato tecnico e controlli sull’esecuzione delle opere” (Sondrio)
Acciaio e Suono
di Carmelo Gaudino E.Castellan Strumenti Musicali, Padova Il canto dell’incudine è uno dei primi strumenti musicali della mia vita, ci giocavo con il martello fino a che mi facevano smettere, perché rovinavo l’incudine. Facevo “marcette” con uno o due martellini, colpendo l’incudine al centro, intercalando colpetti sul cono o sul quadro laterali i quali […]